La Borsa americana rimarrà chiusa venerdì 4 luglio 2025 per celebrare il Giorno dell’Indipendenza, una delle festività nazionali più importanti degli Stati Uniti. La chiusura riguarderà sia il New York Stock Exchange (NYSE) che il NASDAQ, così come il mercato obbligazionario e quello delle materie prime (Wall Street: calendario 2025 con festività, aperture e chiusure).
Di conseguenza, i trader attivi su azioni, titoli di Stato, obbligazioni municipali e societarie, così come su grano, mais, petrolio e altri strumenti derivati, si prenderanno una giornata di pausa. Un’occasione utile per rivedere le strategie operative, in vista della riapertura dei mercati lunedì 7 luglio 2025.
Da segnalare inoltre che oggi Wall Street chiuderà anticipatamente alle ore 19:00. Per quanto riguarda i futures quotati sul CME, quelli con sottostante indici termineranno le contrattazioni alle ore 19:15 (termine operatività intraday alle ore 18:50). Per le opzioni quotate al CBOE la chiusura è anticipata alle ore 19:00.
Stati Uniti, Giorno dell’Indipendenza: le origini della festività
Il 4 luglio si celebra la firma della Dichiarazione di Indipendenza, avvenuta nel 1776, con cui le Tredici Colonie americane sancirono la separazione ufficiale dalla Gran Bretagna. La giornata è simbolo della nascita degli Stati Uniti come nazione sovrana, ed è commemorata in tutto il Paese con fuochi d’artificio, parate, concerti e cerimonie pubbliche. Per gli americani, è una ricorrenza dal profondo valore storico e identitario.