Euronext punta ad Atene: trattative per acquisizione della Borsa greca | Investire.biz

Euronext punta ad Atene: trattative per acquisizione della Borsa greca

02 lug 2025 - 14:15

Euronext avvia trattative per acquisire la Borsa di Atene, valutata circa 399 milioni di euro, rafforzando la sua presenza in Europa. Vediamo i dettagli

Euronext, il principale gruppo borsistico paneuropeo che attualmente riunisce le Borse di Milano, Amsterdam, Bruxelles, Dublino, Lisbona, Oslo e Parigi, ha avviato trattative per acquisire la Borsa di Atene (Hellenic Exchanges - Athens Stock Exchange, Athex).

L’operazione, sebbene ancora in una fase preliminare e senza certezza di conclusione, rappresenterebbe un ulteriore passo nell’espansione di Euronext, portando la Grecia a diventare il possibile ottavo membro di un ecosistema unificato dei mercati dei capitali europei.

Questa possibile acquisizione si inserisce anche nel più ampio quadro dell’Unione del Risparmio e degli Investimenti promossa dall’UE a marzo, che mira a stimolare l’integrazione dei mercati finanziari e a sostenere l’economia reale attraverso una maggiore efficienza e accesso ai capitali.

 

 

Borsa di Atene valutata circa 400 milioni di euro, i dettagli dell’offerta

Secondo quanto reso noto da Euronext, l’offerta prevede uno scambio azionario con un tasso di conversione fisso di 21,029 azioni Athex per ogni nuova azione Euronext emessa. Sulla base del prezzo delle azioni Euronext al 30 giugno 2025, pari a 145,10 euro, l’intera Borsa di Atene viene valutata circa 399 milioni di euro, corrispondenti a 6,9 euro per azione Athex.

La proposta punta all’acquisizione fino al 100% del capitale della Borsa greca, che conta 164 società quotate per un valore complessivo di 104 miliardi di euro. Euronext ha sottolineato che, al momento, non vi è alcuna certezza che le trattative sfocino in un accordo o in un’offerta formale, e che ogni passo sarà preso in linea con i criteri di disciplina finanziaria previsti dal proprio piano strategico.

 

Euronext: strategia e prospettive di crescita

L’interesse di Euronext per la Borsa di Atene è stato motivato dalla forte fiducia nello sviluppo dell’economia greca e nelle potenzialità di crescita derivanti dall’integrazione del mercato dei capitali greco nell’Eurozona e nell’UE. Questa mossa riflette anche la volontà di rafforzare ulteriormente il mercato unico europeo dei capitali, favorendo sinergie operative e ampliando la rete paneuropea.

Il gruppo paneuropeo vanta oggi un network che gestisce circa il 25% del trading azionario in Europa e ospita oltre 1.800 società quotate, con una capitalizzazione complessiva superiore ai 6.000 miliardi di euro. Nel 2024, Euronext ha realizzato un fatturato di oltre 1,6 miliardi di euro, con un utile netto di 585 milioni, in crescita rispettivamente del 10,3% e del 14% rispetto all’anno precedente. Il contributo di Borsa Italiana rappresenta circa un terzo dei ricavi complessivi.

Con l’eventuale ingresso di Atene, Euronext mira a consolidare la propria posizione strategica, puntando a una crescita annuale del 5% di fatturato e profitti fino al 2027, mantenendo un payout superiore al 50%.

 

Reazioni e supporto delle istituzioni greche

Dieci anni dopo l’imposizione dei controlli sui capitali, il Ministero dell’Economia e delle Finanze greco ha accolto con favore la possibile acquisizione, definendola un importante segnale di fiducia nella stabilità e nella ripresa dell’economia greca. Il governo greco si è detto pronto a sostenere attivamente il processo di integrazione, garantendo un’armonizzazione operativa fluida.

Tra gli interventi previsti vi sono il trasferimento e l’ammodernamento delle tecnologie di trading, l’integrazione delle operazioni di compensazione in un quadro transfrontaliero più ampio, e l’armonizzazione delle infrastrutture di supporto post-negoziazione. Inoltre, si punta a rafforzare le sinergie con altri mercati europei, in particolare in settori chiave come l’energia e il debito pubblico.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.