Mercati finanziari: come è andato il 1° semestre 2025 | Investire.biz

Mercati finanziari: come è andato il 1° semestre 2025

01 lug 2025 - 15:51

01 lug 2025 - 16:19

Nel 1° semestre 2025 oro e Borse europee hanno brillato, il tech ha rallentato, il petrolio è sceso. Mercati segnati da tassi, dazi e incertezza geopolitica

Il primo semestre del 2025 si è concluso con un quadro dei mercati finanziari misto, fortemente influenzato da fattori macroeconomici globali, tra cui l’evoluzione delle politiche monetarie, le tensioni geopolitiche e i riflessi delle nuove barriere commerciali tra Stati Uniti, Cina ed Europa.

In questo contesto, l'oro si è affermato come il miglior asset per rendimento da inizio anno, con una performance del +23,9%, beneficiando del rinnovato interesse degli investitori verso beni rifugio in un periodo segnato da instabilità e aspettative di tassi in discesa nella seconda metà dell’anno. Ma vediamo le performance di tutti i principali asset e traiamo le conclusioni per questi primi sei mesi del 2025.

 

 

Mercati finanziari: le performance del 1° semestre 2025

Asset Performance YTD (%) Max Drawdown (%)
Oro 23,90 -6,74
DAX 19,40 -16,01
FTSE Mib 15,76 -17,58
Bitcoin 13,47 -28,14
EUR/USD 13,29 -3,62
Euro Stoxx 50 8,86 -16,58
Nasdaq 100 8,12 -22,93
S&P 500 5,73 -18,90
Nikkei 225 3,00 -22,32
Petrolio WTI -3,70 -20,83

 

Come accennato precedentemente, il metallo giallo ha archiviato i primi sei mesi dell’anno al primo posto con una performance di quasi il 24% da inizio anno. Tra i principali indici azionari, il DAX ha registrato un ottimo +19,4%, sostenuto dalla resilienza dell’economia tedesca e da una stagione degli utili sorprendentemente positiva. Bene anche il FTSE Mib, che ha chiuso il semestre con un solido +15,76%, nonostante una volatilità marcata, come dimostra il suo drawdown massimo del -17,58%.

L’Euro Stoxx 50, pur rimanendo positivo con un +8,86%, ha riflesso un'Europa divisa tra segnali di ripresa e rallentamenti settoriali, soprattutto nel comparto industriale.

Sul fronte statunitense, l’indice Nasdaq 100 ha guadagnato un contenuto +8,12%, frenato da una rotazione settoriale che ha temporaneamente raffreddato l’entusiasmo per i titoli tech. L’S&P 500 ha segnato un più modesto +5,73%, con un’evidente difficoltà nel mantenere i massimi di inizio anno a fronte di dati macro contrastanti e revisioni al ribasso delle aspettative sugli utili.

Entrambi gli indici hanno sofferto drawdown significativi, rispettivamente del -22,93% e -18,9%. Deludente la performance del Nikkei 225, che ha guadagnato appena il +3%, penalizzato dall'andamento dello yen e da una crescita economica inferiore alle attese.

Peggio ancora è andato al petrolio (WTI), molto volatile e in calo di oltre il 3%, rispecchiando le preoccupazioni sulla domanda globale, le tensioni in Medio Oriente e l’effetto delle tensioni commerciali sulla crescita economica.

Nel mercato valutario, il cambio EUR/USD ha segnato una performance del +13,29%, favorita dalla percezione di una BCE meno restrittiva e da segnali di debolezza della valuta statunitense legati al dibattito sulla sostenibilità del debito americano. Infine, il Bitcoin ha chiuso il semestre con un +13,47%, mostrando una discreta resilienza ma anche un'elevata volatilità, come dimostrato da un drawdown massimo del -28,14%.

Le performance dei primi sei mesi parlano chiaro: la prima metà del 2025 ha evidenziato un ritorno dell’interesse per gli asset reali e difensivi, mentre le Borse hanno vissuto un semestre positivo ma nervoso, in attesa di segnali più chiari sul fronte dei tassi, della politica fiscale in USA e delle tensioni geopolitiche scaturite sia per i dazi di Trump sia per la recente guerra in Medio Oriente tra Israele e Iran.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.