Tasso SONIA: cos'è e come si calcola | Investire.biz

Tasso SONIA: cos'è e come si calcola

22 lug 2025 - 16:30

Cos'è il tasso SONIA? Come si calcola il tasso interbancario che viene utilizzato in Gran Bretagna? Ecco tutto quello che c'è da sapere su questo importante parametro

Il tasso SONIA (Sterling Overnight Interbank Average Rate) ha sostituito il LIBOR (London Interbank Offered Rate) in Gran Bretagna, dopo gli scandali che hanno colpito le banche accusate di manipolazione dei tassi.
 
Introdotto nel 1997 dalla Bank of England, il SONIA è il tasso di riferimento britannico più rappresentativo e stabile, che garantisce trasparenza e affidabilità. In questo testo vedremo in cosa effettivamente consiste, come si calcola e quali sono i suoi vantaggi.
 
 

Tasso SONIA: definizione e caratteristiche

Il tasso SONIA è quel tasso di interesse che le banche applicano reciprocamente per i prestiti overnight in sterline. In pratica, le aziende di credito che sono a corto di liquidità richiedono fondi con una certa urgenza al sistema interbancario pagando un interesse agli istituti finanziari che forniscono il prestito.
 
La caratteristica fondamentale è che il tasso si basa sulle transazioni effettive, a differenza di quanto avveniva con il LIBOR che invece era frutto di stime da parte delle banche. In Gran Bretagna, il SONIA ha preso il posto del LIBOR a partire da aprile 2018, dopo una riforma per renderlo più robusto e resistente alle manipolazioni.
 
 

Tasso SONIA: come si calcola

Il calcolo del SONIA avviene facendo la media ponderata dei tassi di interesse applicati sulle transazioni overnight degli istituti di credito. Tale calcolo viene effettuato ogni giorno basandosi sui dati reali delle transazioni e quindi il tasso rispecchia fedelmente le condizioni di mercato e non si presta a manipolazioni.
 
Alla fine della giornata, la Banca d'Inghilterra pubblica il valore del tasso dando la possibilità agli operatori di mercato di avere la misura del costo di finanziamento effettivo a livello interbancario.
 
 

Tasso SONIA: applicazioni

SONIA è uno strumento molto importante per il mercato monetario britannico ed è un punto di riferimento nei vari strumenti finanziari, quali prestiti alle aziende e privati nonché derivati tipo futures, opzioni e swaps. Quindi, le istituzioni utilizzano il SONIA come benchmark nei:
  • contratti derivati come tasso di riferimento per il calcolo degli interessi;
  • prestiti a breve termine per determinare il costo del finanziamento;
  • fondi di investimento nell'ambito dell'esposizione alle fluttuazioni del mercato monetario.
 
 

Vantaggi

Sono molte le istituzioni finanziarie che adoperano il SONIA come riferimento per le transazioni finanziarie, contribuendo a creare un mercato più sano e sostenibile. Tutto ciò sulla base di alcuni vantaggi che il tasso fornisce, tipo:
  • trasparenza, in quanto si basa su transazioni effettive e non su stime delle banche come avveniva con il LIBOR;
  • affidabilità, perché è un punto di riferimento importante per tutta una serie di strumenti finanziari;
  • sicurezza, dal momento che il rischio di manipolazioni è basso.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.