Dazi USA: il conto arriva in Europa, e non è per niente leggero | Investire.biz

Dazi USA: il conto arriva in Europa, e non è per niente leggero

19 lug 2025 - 15:00

I dazi americani iniziano a farsi sentire sui conti delle aziende europee: profitti in calo, investimenti congelati e margini sotto pressione

La stagione delle trimestrali europee si apre sotto una nube minacciosa: i dazi americani. Le stime sugli utili delle società facenti parte dell’indice Stoxx Europe 600, che la scorsa settimana erano attese in lieve calo (-0,2%), ora secondo LSEG mostrano una previsione più cupa: -0,7% anno su anno.

Il settore manifatturiero è il più colpito, e l’industria automobilistica ne incarna il dramma. Jaguar Land Rover, di proprietà di Tata Motors, ha registrato un calo delle vendite al dettaglio del 15,1% nel trimestre concluso a giugno, a causa della “pausa nelle spedizioni verso gli USA” dopo l’introduzione dei nuovi dazi.

Volvo Trucks, altra icona europea, ha risposto tagliando la capacità produttiva in Nord America. Il CEO Martin Lundstedt parla di “domanda debole e incertezza su dazi e regolamentazioni ambientali”.

 

Prezzi più alti, margini più bassi: la lunga ombra dei dazi

Non serve essere un industriale per sentire l’effetto delle tariffe. Essity, azienda nota per i prodotti per l’igiene personale (come il marchio TENA), ha dovuto alzare i prezzi per controbilanciare l’aumento del costo delle merci — dazi inclusi.

Più amara la realtà per Barry Callebaut: il colosso svizzero del cioccolato ha registrato un calo del 9,5% nei volumi del terzo trimestre, proprio a causa dell’instabilità commerciale in Nord America. Morale: guidance rivista al ribasso.

E poi ci sono gli effetti più subdoli, come il rinvio degli investimenti. ABB, colosso svizzero dell’automazione, rileva un atteggiamento attendista tra i clienti della sua divisione robotica, mentre la norvegese Tomra lamenta ordini rimandati. In breve: per ora la guerra commerciale non distrugge, ma congela.

 

 

Non tutti piangono: le eccezioni che confermano la regola

C’è però chi, nei bilanci, riesce ancora a sorridere. Novartis, gigante farmaceutico elvetico, dorme sonni relativamente tranquilli. Il CEO Vasant Narasimhan ha rassicurato gli investitori: “Abbiamo abbastanza scorte negli Stati Uniti per il 2025. Stiamo accelerando per produrre localmente e mitigare completamente i dazi”.

Sono le prove che, con visione e preparazione, le guerre commerciali si possono anche disinnescare. Ma sono eccezioni, non la norma. Il quadro generale resta quello di un’Europa che subisce, più che reagire, e di un’economia globale sempre più fratturata da logiche geopolitiche. Il conto, purtroppo, non è ancora arrivato per intero.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.