Robotica: Morgan Stanley risparmio di 200.000$ per ogni robot umanoide | Investire.biz

Robotica: Morgan Stanley risparmio di 200.000$ per ogni robot umanoide

11 ago 2025 - 07:30

La robotica è la nuova frontiera della tecnologia. Ecco quali saranno tutti i vantaggi per le aziende dal suo utilizzo

I robot umanoidi potrebbero rappresentare un'enorme fonte di risparmio per le aziende, che diventerebbero più produttive abbassando notevolmente il costo del lavoro. Secondo una stima di Morgan Stanley, un singolo robot umanoide costerebbe 5 dollari all'ora ed eguaglierebbe la produttività di due lavoratori dipendenti che guadagnano 25 dollari l'ora.
 
Ciò significa, stando alle stime della banca, che il valore economico creato dalla robotica per l'azienda ammonta a 200 mila dollari per unità durante la vita lavorativa. "Stimiamo che 1 robot umanoide a 5 dollari l'ora possa svolgere il lavoro di 2 esseri umani a 25 dollari l'ora, generando un valore attuale netto (NPV) di circa 200.000 dollari per umanoide", hanno dichiarato in una nota gli analisti guidati da Adam Jonas.
 
Gli esperti ritengono che i sistemi umanoidi, così come tutte le strutture che hanno a che fare con la robotica, prolifereranno seguendo "le stesse regole che hanno governato l'adozione della ruota, dell'elettricità e di Internet".
 
La loro efficienza risalta anche nel costo dei trasporti. "Un'auto a conduzione autonoma potrebbe ridurre il costo per miglio di un veicolo di ride-sharing a meno di 0,20 dollari", ossia "circa un decimo rispetto al costo di un veicolo guidato da una persona", hanno scritto gli analisti di Morgan Stanley. Inoltre, un aeromobile autonomo elettrico a decollo e atterraggio verticale "potrebbe generare lo stesso fatturato di 15 veicoli di ride-sharing", hanno aggiunto.
 
 

Robotica: Morgan Stanley punta su Tesla

Alla luce delle sue considerazioni sulla robotica, Morgan Stanley ha confermato Tesla come una delle sue principali scelte azionarie, attribuendole un rating "overweight". L'azienda guidata da Elon Musk ha da tempo puntato sul settore indirizzando gli sforzi sui veicoli a guida autonoma e sul robot umanoide Optimus. Quest'ultimo è in grado di muoversi, sollevare oggetti e, grazie all’intelligenza artificiale integrata, adattarsi a nuove mansioni in base alle esigenze dell’utente
 
Il mese scorso Tesla ha chiuso un accordo da 16,5 miliardi di dollari per i chip AI6 con Samsung Electronics per supportare le funzionalità legate all'intelligenza artificiale. L'obiettivo è quello di accelerare il lancio di robotaxi e alimentare altri sistemi basati sull'intelligenza artificiale, come robotica e soluzioni energetiche (Samsung: nuovo contratto con Tesla per chip AI). Morgan Stanley inserisce Tesla in un contesto che definisce "Robonomics", in cui compiti sempre più complessi e delicati vengono svolti dai robot.
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.