Investire nelle azioni USA? No, per BofA meglio puntare su queste | Investire.biz

Investire nelle azioni USA? No, per BofA meglio puntare su queste

04 ago 2025 - 07:00

Gli strategist di BofA preferiscono allontanarsi dalle azioni americane in questo momento e indirizzarsi su altri asset. Vediamo quali sono e i motivi della scelta

La scorsa settimana si è chiusa in maniera tormentata per i mercati finanziari, mettendo in crisi gli investimenti a livello globale. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha seminato nuovamente il panico tra gli investitori annunciando nuovi dazi, mentre la Federal Reserve continua a far resistenza per evitare di ridurre i tassi di interessi.
 
Nel frattempo, il mercato del lavoro degli Stati Uniti ha mostrato cenni di cedimento, con il tasso di disoccupazione che nel mese di luglio è aumentato e il numero di nuove buste paghe finito al di sotto delle aspettative del mercato nello stesso periodo.
 
Il sentiment degli operatori di mercato è stato scosso, ma fino ad allora gli investimenti si sono mantenuti vivi. Secondo i dati riportati da Bank of America, nella settimana fino al 30 luglio i mercati azionari globali hanno registrato afflussi di capitale per 19,6 miliardi di dollari e le obbligazioni hanno aggiunto 19,2 miliardi di dollari.
 
Si tratta di uno dei flussi di denaro più forti mai registrati, sottolineano gli strategist della banca americana. Inoltre, i fondi di criptovalute hanno incamerato circa 1,9 miliardi di dollari di afflussi, mentre dalla liquidità sono stati ritirati ben 11,9 miliardi di dollari.
 
Quest'anno, le azioni globali hanno raggiunto un livello di afflussi di 640 miliardi di dollari, il terzo più alto di sempre. E da sole, le azioni statunitensi hanno attirato 59 miliardi di dollari. 
 
 
 

Investimenti: ecco dove puntare

Questa analisi fa pensare che gli investitori conservino un approccio positivo in generale verso il mercato, in particolare nei confronti delle azioni statunitensi. Gli strategist di BofA però invitano alla cautela.
 
"Il momentum a breve termine delle Big Tech Usa è ora sovraesteso, alimentato dall'ottimismo sulla spesa esponenziale per l'intelligenza artificiale", ha scritto il team guidato da Michael Hartnett. Tuttavia, ora "i trader rialzisti hanno bisogno di nuovi massimi per rimanere long", hanno aggiunto.
 
Per questo motivo, gli esperti preferiscono puntare su altri asset. "Rimaniamo long sulle azioni internazionali poiché gli investitori globali bilanceranno la crescita Usa con i titoli value del resto del mondo", hanno affermato.
 
Inoltre, gli strategist della banca USA vedono una continua sovraperformance delle small-cap cinesi, un mercato ancora "ampiamente sotto-investito". Il motivo per indirizzare gli investimenti verso questi titoli è dato dai "segnali di stabilizzazione nelle tendenze del credito, dei consumi e del settore immobiliare".
 
Tra l'altro, Hartnett e il suo team apprezzano le azioni quotate a Hong Kong, indicando come catalizzatori la forza delle esportazioni cinesi verso il resto del mondo e il potenziale alleggerimento dei dazi di Trump. Infine, in un contesto macro caratterizzato da tariffe e sanzioni, gli strategist di BofA hanno una visione strutturale rialzista su oro e criptovalute.
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.