Intelligenza artificiale: il super ciclo potrebbe durare 20 anni | Investire.biz

Intelligenza artificiale: il super ciclo potrebbe durare 20 anni

26 set 2025 - 15:45

Secondo un importante venture capitalist, l'intelligenza artificiale si trova all'inizio di un super ciclo che potrebbe durare fino a 20 anni. In corso 3 grandi tendenze

Molti si chiedono se l'intelligenza artificiale sia oggetto di una gigantesca bolla come quella delle dot-com di fine anni '90, che degenerò nella catastrofe di inizio millennio. Le più grandi aziende tecnologiche di tutto il mondo stanno investendo miliardi di dollari per i loro modelli AI (Artificial Intelligence) e per i data center che contengono una quantità enorme di dati sprigionati dalla nuova tecnologia. I riscontri in termini di ricavi e utili si stanno cominciando a vedere, il che lascia supporre che potremmo essere di fronte a una vera rivoluzione tecnologica.
 
Di questo è convinto Raj Ganguly, co-fondatore e co-Amministratore delegato della società di venture capital B Capital. Nel podcast "Beyond the Valley" della CNBC, l'imprenditore manager ha dichiarato che l'intelligenza artificiale si trova "nella prima parte di un super ciclo che potrebbe durare 20 anni". In sostanza, potrebbe essere al terzo o quarto anno di una fase di 15-20 anni che "cambierà il mondo in ogni aspetto", ha detto. Ci saranno quindi "profondi cambiamenti nel modo in cui vengono sviluppati i farmaci o il mercato del lavoro", ha aggiunto.
 
Tuttavia, Ganguly sottolinea la possibilità che in questo momento si sia in una bolla, perché "la gente pensa che nei prossimi cinque anni l'intelligenza artificiale cambierà il mondo, ma occorre sempre più tempo di quanto si creda".
 
 

Intelligenza artificiale: 3 grandi tendenze in corso

Il mondo si è accorto dell'intelligenza artificiale tre anni fa, quando OpenAI ha fatto irruzione con il suo chatbot rivoluzionario ChatGPT. Da allora si è scatenata una lotta serrata tra grandi aziende tecnologiche e startup per accaparrarsi quote di mercato che potrebbero ridefinire il futuro del business aziendale. Nel frattempo sono incorsi tre grandi cambiamenti, secondo Ganguly.
 
Il primo è che l'ecosistema tecnologico globale, pur ancora appannaggio delle società della Silicon Valley, si sta spostando lentamente altrove. La regione aveva una quota di mercato circa dell'80%-90%, mentre ora, osserva Ganguly, la percentuale è meno della metà. 
 
Il secondo grande cambiamento sta nel fatto che i fondatori delle aziende in ambito tecnologico non hanno più bisogno di acquistare attrezzature o assumere programmatori per avere successo, in quanto l'intelligenza artificiale può servire da supporto nella costruzione e programmazione. "Mentre il precedente boom tecnologico si è concentrato su aziende rivolte ai consumatori come Amazon e Meta Platforms, i prossimi dieci anni saranno più incentrati sulla tecnologia 'profonda' come l'intelligenza artificiale generativa e i semiconduttori avanzati", ha affermato.
 
In terzo luogo, "il prossimo decennio riguarderà molto la ridefinizione dei settori che sono stati meno toccati dalla tecnologia, e va ben oltre la tecnologia di consumo", ha detto Ganguly. Al riguardo, il top manager ha individuato l'India come un mercato che sta costruendo app native AI, che possono funzionare con qualsiasi modello linguistico di grandi dimensioni. "L'opportunità ora è in quel livello di app native per l'intelligenza artificiale", ha detto. "Vedrete alcune di queste aziende costruite in India diventare leader di mercato in mercati come gli Stati Uniti e l'Europa nei prossimi cinque anni".
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.