HSBC: l'informatica quantistica ha dato risultati sorprendenti | Investire.biz

HSBC: l'informatica quantistica ha dato risultati sorprendenti

25 set 2025 - 10:31

25 set 2025 - 10:32

Da uno studio pubblicato da HSBC emerge che l'applicazione dell'informativa quantistica nel trading ha migliorato i risultati previsionali. Ecco tutti i dettagli

L'informatica quantistica utilizzata nel trading da HSBC ha ottenuto risultati sbalorditivi. Secondo quanto comunicato dalla grande banca londinese, è stato registrato un miglioramento del 34% nelle previsioni su dove cadrà un determinato prezzo di un'obbligazione rispetto ai metodi tradizionali. Grazie a Heron, il processore quantistico più avanzato di International Business Machines, l'applicazione a una serie quantistica di dati nel trading riesce a migliorare in maniera significativa l'efficienza del mercato. Questa è una svolta importante, in quanto per la prima volta una banca utilizza questa tecnologia emergente su larga scala.
 
C'è da dire che i risultati ottenuti su oltre 5 mila obbligazioni tra settembre 2023 e ottobre 2024 sono solo teorici e basati su dati storici. Quindi, lo studio pubblicato non fornisce "garanzie di generalizzazione per altri ambienti di mercato o set di dati di trading", precisa HSBC. Ciò non toglie che questa branca dell'informatica possa avere un impatto significativo sul trading. "Questa è la nostra dimostrazione più tangibile di quanto siamo vicini all'estrazione di valore dall'informatica quantistica", ha dichiarato oggi Philip Intallura, responsabile delle tecnologie quantistiche del gruppo HSBC. Ciò "creerà una raffica di attività, mentre altri intensificano gli sforzi per sfruttare la tecnologia", ha aggiunto.
 
 

Cos'è l'informatica quantistica

L'informatica quantistica permette di fare cose che i normali computer non possono fare, perché è in grado di risolvere in pochi minuti problemi che le macchine più potenti del mondo impiegherebbero milioni di anni. In pratica, i computer quantistici possono modellare sistemi complessi che coinvolgono un gran numero di parti mobili le cui caratteristiche cambiano quando interagiscono tra loro.
 
In questo modo, potrebbero simulare le decisioni degli attori economici e degli intermediari finanziari per rendere più accurate le previsioni di mercato. L'unità di elaborazione dei computer quantistici è diversa da quella dei computer normali. Mentre questi ultimi lavorano le informazioni in unità chiamate bit, che possono avere valore 0 o 1, la meccanica quantistica utilizza il qubit, il quale permette sovrapposizione dei valori aumentando a dismisura la velocità di elaborazione.
 
 

Un settore in evoluzione

Sull'informatica quantistica, le più grandi aziende del mondo hanno investito miliardi di dollari. Anche titani dei servizi finanziari come JP Morgan Chase, Citigroup e Goldman Sachs sono stati in prima linea per sviluppare il settore. Ad esempio, la più grande banca americana a marzo ha dichiarato di aver generato e certificato i cosiddetti "numeri veramente casuali" utilizzando un computer quantistico. L'azienda punta ad applicare il lavoro nella crittografia, nella sicurezza e nel trading.
 
Secondo un'analisi delle società di consulenza McKinsey & Co. e KPMG, le banche potrebbero migliorare la capacità di gestione dei rischi, l'ottimizzazione dei portafogli, la previsione degli asset rispetto ai vari scenari di mercato, nonché l'individuazione delle frodi, proprio grazie all'informatica quantistica. Il mercato è quindi in continuo fermento e ha potenzialità di crescita enormi.
 
Questa estate, un rapporto di McKinsey ha previsto che il valore di questa tecnologia potrebbe aumentare in un decennio da 4 a 72 miliardi di dollari. "Se una banca è in grado di iniziare a utilizzare l'informatica quantistica per sviluppare un programma, le altre lo svilupperanno il giorno dopo", ha affermato Miklos Dietz, senior partner e managing partner dell'ufficio di Vancouver di McKinsey. "Quando questo arriverà, sarà esplosivo".
 
Josh Freeland, responsabile globale del trading di credito algoritmico presso HSBC, ha affermato che un team di 16 fisici esperti di apprendimento automatico e intelligenza artificiale stava "lavorando tutto il giorno", cercando di replicare ciò che il computer quantistico era stato in grado di fare e di ottenere miglioramenti. Questo "può davvero fare la differenza", ha aggiunto.
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.