Dan Ives: su cosa investe l’ETF AI Revolution | Investire.biz

Dan Ives: su cosa investe l’ETF AI Revolution

20 set 2025 - 15:00

Dan Ives gestisce l’AI Revolution ETF di Wedbush, un fondo con 30 titoli tech selezionati, che punta sui leader dell’intelligenza artificiale. Cosa sapere

Negli Stati Uniti, Dan Ives è considerato una voce autorevole nel settore tecnologico. Con oltre vent’anni di esperienza come analista, è un ospite abituale di network finanziari come CNBC e Bloomberg. Negli ultimi anni ha trasformato le sue intuizioni sulle prospettive di crescita delle tecnologie emergenti in strumenti concreti per gli investitori, tra cui l’innovativo ETF focalizzato sull’intelligenza artificiale. Ecco tutti i dettagli.

 

L’ETF Dan Ives Wedbush AI Revolution

A giugno, Wedbush ha lanciato il Dan Ives Wedbush AI Revolution ETF, un fondo basato sulla ricerca proprietaria di Ives. Il fondo include un paniere di 30 titoli selezionati tra i protagonisti dell’AI, spaziando dai produttori di chip ai colossi del cloud, passando per cybersecurity, robotica e consumer tech.

Il debutto dell’ETF è stato immediatamente apprezzato: in meno di una settimana sono stati raccolti oltre 100 milioni di dollari in asset under management, superando i 660 milioni nel giro di pochi mesi. La gestione del fondo è attiva, con un posizionamento mirato sui principali driver dell’AI. Dal prospetto emerge che almeno l’80% dei titoli appartiene al settore AI, rendendo il fondo altamente concentrato e quindi più rischioso se non inserito in un portafoglio diversificato.

Tra i principali titoli dell’ETF figurano Oracle, che guida il portafoglio con un peso del 5,88%, seguita da Broadcom (5,52%), Alphabet (5,41%), Nvidia (5,03%) e TSMC (5,02%). Completano la top ten Apple (4,60%), Alibaba (4,51%), Tesla (4,51%), Meta (4,49%) e Amazon (4,34%).

Altre big tech presenti con pesi superiori al 4% includono Microsoft (4,31%) e Palantir (4,13%), mentre AMD e Micron Technology contribuiscono ciascuna con circa il 4,1% del fondo. Dal lancio, l’ETF, quotato al NYSE, ha registrato una performance positiva di circa +12%, con un Total Expense Ratio (TER) dello 0,75%.

 

L’ascesa di Dan Ives

La carriera di Ives è stata segnata da un percorso solido e specializzato. Laureato in Finanza alla Penn State University e con un MBA all’Università del Maryland, ha lavorato per 16 anni in FBR Capital Markets, concentrandosi su cybersecurity, cloud computing e big data.

Dal 2018 ricopre il ruolo di Managing Director e Senior Equity Research Analyst presso Wedbush Securities. Conosciuto per le sue previsioni ottimistiche sulle tecnologie emergenti, Ives ha spesso definito l’intelligenza artificiale “più grande di Internet”, sottolineando come la sua adozione stia permeando ogni settore.

Nel corso degli anni, è stato tra i più bullish su titoli come Tesla, Microsoft, Nvidia e Palantir, mantenendo una visione di lungo periodo anche in contesti geopolitici complessi. Oltre alla carriera finanziaria, Ives ha conquistato l’attenzione dei media per il suo stile unico: nel 2024 il New York Post lo ha eletto “Best Dressed Man on Wall Street”, spingendolo a lanciare una sua linea di abbigliamento.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.