Esportazioni australiane in ripresa: Aussie in evidenza | Investire.biz

Esportazioni australiane in ripresa: Aussie in evidenza

12 nov 2025 - 15:01

Solida ripresa delle esportazioni australiane in un momento  di rallentamento della crescita dei consumi domestici e di incertezza sui tassi d’interesse

Dopo il -8,7% di agosto, nel mese di settembre 2025 le esportazioni di beni australiani hanno registrato un +7,9% mensile raggiungendo i 44,58 miliardi di dollari australiani. Questo rimbalzo segnala una solida ripresa delle esportazioni australiane, che sono una componente fondamentale dell'economia del Paese, suggerendo che la crescita globale potrebbe continuare a sostenere la domanda di materie prime e beni australiani nei mercati internazionali.

L'andamento delle esportazioni risulta un indicatore chiave della salute economica dell'Australia, in particolare alla luce delle pressioni inflazionistiche, delle politiche monetarie interne e dei fattori geopolitici globali che influenzano le dinamiche commerciali.

Questo dato positivo è stato accolto con favore dagli analisti, che vedono nella ripresa delle esportazioni un segnale di solidità in un momento in cui la crescita interna è influenzata da fattori esterni, come la politica monetaria globale e la domanda dei partner commerciali principali.

 

 

Australia: export cresce ma i consumi sono deboli

Le esportazioni australiane sono state sostenute principalmente da una ripresa dei flussi verso i mercati asiatici, con la Cina che continua a rappresentare una destinazione fondamentale per i prodotti minerari, energetici e agricoli. L’aumento del 7,9% mensile segna una forte ripresa rispetto al calo registrato ad agosto, che era dovuto principalmente a interruzioni logistiche e a una flessione stagionale nella domanda di materie prime.

Le principali esportazioni australiane includono carbone, gas naturale liquefatto (GNL), oro e prodotti agricoli, tutti beni che continuano a trovare una domanda solida nonostante le incertezze geopolitiche globali.

L'andamento positivo dell'export arriva in un momento in cui l'economia australiana sta affrontando anche altre sfide interne, come il rallentamento della crescita dei consumi domestici e l'incertezza sui tassi d’interesse. Tuttavia, i dati sulle esportazioni mostrano che l'Australia ha ancora un ampio margine di competitività sul mercato internazionale, grazie alle sue risorse naturali e alla solida domanda globale di materie prime.

 

 

Dollaro Australiano torna a guadagnare terreno

L’AUD/USD, in genere soprannominato Aussie, ha reagito positivamente ai dati sulle esportazioni, con un apprezzamento della moneta australiana,  contro il dollaro USA. Dopo una fase di stabilità relativa a settembre, il dato sulle esportazioni ha dato un impulso al dollaro australiano grazie alla fiducia generata dalla ripresa della domanda estera. Dai minimi recenti in zona 0,6450 la salita degli ultimi giorni lo ha portato in zona 0,6540.

L'andamento di AUD/USD dipenderà da vari fattori, tra cui bisognerà considerare le politiche monetarie delle due Banche centrali. L'Australia, pur avendo alzato i tassi, si trova ad affrontare un contesto di crescita più moderata e un’inflazione sotto controllo. Una minore differenza tra i tassi di interesse potrebbe limitare il vantaggio del dollaro americano, ma il rischio di una Fed più "hawkish" potrebbe comunque favorire il dollaro USA nel breve termine.

L’andamento delle esportazioni di materie prime è cruciale per il dollaro australiano, che tende a riflettere l'andamento dei prezzi globali delle risorse naturali. Con l'aumento delle esportazioni e la ripresa della domanda globale di materie prime, la moneta australiana potrebbe trarre vantaggio da una solidità nelle transazioni commerciali, mentre eventuali fluttuazioni nei prezzi del petrolio e delle materie prime o eventuali  rallentamenti nelle economie asiatiche potrebbero, infatti, agire da freno sulla performance dell'AUD.

 

 


Avvertenza sui Rischi
I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita rapida a causa della leva finanziaria. Il 68% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con Trive Financial Services Europe Limited. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere il tuo denaro.
Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d'investimento o di altro tipo. Nessuna delle opinioni espresse in questo materiale rappresenta una raccomandazione da parte di Trive Financial ServicesEurope Limitedo dell’autore in merito a un particolare investimento, operazione o strategia d'investimento. Non dovrebbe essere considerato come base per prendere decisioni d'investimento. In particolare, le informazioni fornite non tengono conto degli obiettivi d'investimento individuali né della situazione finanziaria di alcun investitore.Trive Financial Services Europe Limitednon è responsabile per eventuali perdite, danni o lesioni derivanti dall’uso di queste informazioni.
Trive Financial Services Europe Limitedè un’impresa di investimento autorizzata ai sensi dell’Investment Services Act (Capitolo 370 delle Leggi di Malta) e regolamentata dalla Malta Financial Services Authority (MFSA) con numero di autorizzazione “CRES”. La sede legale è: Floor 5, The Penthouse, Lifestar, Testaferrata Street, Ta' Xbiex, Malta. La succursale italiana di Trive Financial Services Europe Limited è registrata presso la Consob con numero di iscrizione 220.

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.