Economia USA: 2 segnali d'allarme dal settore auto | Investire.biz

Economia USA: 2 segnali d'allarme dal settore auto

01 ott 2025 - 07:00

Due fallimenti nel settore automobilistico evidenziano lo stress del credito al consumo. Cosa significa per l'economia USA

Il mercato delle auto negli Stati Uniti è alle prese con due fallimenti. A inizio settimana il produttore di ricambi First Brands ha presentato richiesta di protezione dalla bancarotta ai sensi del Chapter 11. Poco prima a crollare era stato l'istituto di credito specializzato nel settore automobilistico Tricolor Holdings. Le ragioni del default sono diverse, sebbene segnalino un problema che può coinvolgere l'ampia platea dei consumatori statunitensi.
 
First Brand ha pagato il tentativo fallito di rifinanziare il debito a inizio anno, il che ha generato una crisi di liquidità rivelatasi fatale. Gli investitori hanno voluto vedere più da vicino i libri contabili e a quel punto la situazione è precipitata. I dazi avrebbero aggravato i problemi dell'azienda impattando sul business.
 
Quanto a Tricolor Holdings, il suo problema è nato dal fatto che l'azienda vende auto e concede prestiti per l'acquisto del mezzo alle comunità ispaniche a basso reddito negli Stati Uniti sud-occidentali. Tricolor lavora con persone che non hanno accesso a conti bancari o altre forme di credito. Allorché i prezzi delle auto sono aumentati dopo la pandemia e i costi di finanziamento sono saliti a seguito ai rialzi dei tassi di interesse varati dalla Federal Reserve a partire dal 2022, il mercato dell'auto a basso reddito è andato in crisi.
 
"Oltre ai pagamenti dei veicoli, anche i costi di assicurazione e manutenzione sono aumentati più rapidamente dell'inflazione, mettendo ulteriormente sotto pressione le famiglie con un reddito disponibile limitato", ha affermato Satyan Merchant, vicepresidente senior, responsabile del settore automobilistico e dei mutui presso la società di credito al consumo TransUnion.
 
 

Economia USA: cosa significano i due fallimenti del settore auto

Il nocciolo della questione però è un altro. I fallimenti di First Brands e Tricolor Holdings potrebbero riflettere un problema più ampio per l'economia USA, ossia le difficoltà dei consumatori americani, soprattutto con riferimento alle fasce più deboli della popolazione. "Molte volte queste cose accadono in un ambiente in cui stanno avvenendo dei cambiamenti", ha affermato Campe Goodman, gestore di portafogli a reddito fisso presso Wellington Management. "L'indebolimento della salute dei consumatori e i cambiamenti politici hanno un impatto sui segmenti a basso reddito della popolazione".
 
Dello stesso avviso è Steve Edwards, senior investment strategist di Morgan Stanley Wealth Management. A suo avviso, "sebbene i mercati del credito continuino a considerare questi casi come problemi specifici di un'azienda, essi potrebbero rivelare una debolezza di fondo in alcuni segmenti del mercato dei consumi". In particolare, i consumatori meno abbienti sono stati colpiti dagli alti tassi d'interesse, dalla crescente debolezza del mercato del lavoro e dalle tariffe. "In questo contesto, le insolvenze sui prestiti dei consumatori a basso reddito non dovrebbero sorprendere più di tanto".
 
Recentemente, i prestiti auto subprime hanno subito forti tensioni come segmento del mercato dei finanziamenti. Come riporta Rikard Bandebo, economista capo di VantageScore, che sviluppa modelli di credit scoring, i tassi di morosità per i prestiti auto hanno continuato a salire ai massimi storici. "Le famiglie a basso reddito continuano ad avere tassi di morosità più elevati, sebbene questi si siano stabilizzati nell'ultimo anno e mezzo", ha detto. Tuttavia,"i tassi di morosità delle famiglie a reddito medio e alto sono in aumento", ha avvertito.
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.