Anthropic accelera la sua espansione internazionale. La startup da 183 miliardi di dollari, nota per i modelli Claude, ha annunciato che triplicherà la propria forza lavoro fuori dagli Stati Uniti e rafforzerà di 5 volte il team dedicato all’applicazione pratica dell’intelligenza artificiale nelle imprese.
Negli ultimi due anni la base clienti business è esplosa, passando da meno di mille aziende a oltre 300.000, con l’80% dell’attività ormai proveniente dall’estero. Paesi come Corea del Sud, Australia e Singapore hanno già superato gli Stati Uniti in termini di adozione pro capite.
Anthropic: espansione globale e nuove sedi
Secondo il Chief Commercial Officer Paul Smith, la domanda internazionale ha superato ogni aspettativa, con grandi clienti entrati in portafoglio prima ancora che la società avesse una presenza fisica nei loro mercati.
In Europa e Asia Claude viene già impiegato in settori strategici come scienze della vita, telecomunicazioni e finanza. Novo Nordisk, ad esempio, ha ridotto da tre mesi a pochi giorni i tempi di analisi alla fine di un ciclo di sviluppo farmaceutico, mentre Norges Bank Investment Management ha guadagnato oltre 200.000 ore di produttività.
La spinta internazionale sarà guidata da Chris Ciauri, manager con esperienza in Google Cloud e Salesforce. Anthropic aprirà il suo primo ufficio asiatico a Tokyo, mentre in Europa sono previsti oltre 100 nuovi ruoli tra Dublino e Londra, insieme a un hub di ricerca a Zurigo. Nuove aperture seguiranno in India, Australia, Nuova Zelanda, Corea e Singapore.
L’azienda ha raggiunto un fatturato ricorrente annuo di 5 miliardi di dollari, contro gli 87 milioni di inizio 2024, mettendosi in diretta competizione con OpenAI, Microsoft e Google. Mentre i rivali puntano a integrare l’AI nei propri ecosistemi software, Anthropic propone un approccio “puro”, basato sull’accesso diretto ai modelli Claude e su soluzioni verticali per settori regolamentati come farmaceutica, servizi finanziari e pubblica amministrazione.
Una nuova fase della corsa all’AI
Con l’adozione aziendale in rapida espansione, il mercato dell’intelligenza artificiale entra in una fase più matura e competitiva. Anthropic punta a distinguersi con un’offerta focalizzata, servizi localizzati per lingua e cultura e un supporto 24/7 pensato per grandi imprese e governi. “Il segnale di domanda che riceviamo è senza precedenti”. “Stiamo solo iniziando a scalare il potenziale di Claude a livello globale”, ha dichiarato Smith.