Cina: i gestori tornano positivi con tregua Washington-Pechino | Investire.biz

Cina: i gestori tornano positivi con tregua Washington-Pechino

13 mag 2025 - 15:45

Ascolta questo articolo ora...

Cina: i gestori tornano positivi con tregua Washington-Pechino

Investire .biz

Le principali banche d'investimento hanno aggiornato al rialzo le previsioni sulla crescita economica della Cina e sull'andamento dei mercati azionari. Ecco i dettagli

Le principali banche d'investimento hanno aggiornato al rialzo le previsioni sulla crescita economica della Cina e sull'andamento dei mercati azionari. Questo cambiamento è avvenuto dopo la notizia inattesa di una tregua commerciale tra Stati Uniti e Cina. Ecco cosa ne pensano.

 

Tregua USA-Cina: gli asset manager cambiano prospettiva

A inizio settimana, Stati Uniti e Cina hanno annunciato un accordo per sospendere temporaneamente la maggior parte dei dazi reciproci per 90 giorni. In base all'intesa, gli Stati Uniti ridurranno le tariffe sui prodotti cinesi dal 145% al 30% per un periodo di tre mesi, mentre la Cina abbasserà i dazi sulle importazioni statunitensi dal 125% al 10%.

Questo accordo rappresenta una significativa distensione dopo mesi di tensioni commerciali innescate dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ad aprile. UBS ha aggiornato al rialzo le previsioni sul PIL della Cina, stimando una crescita compresa tra il 3,7% e il 4% per il 2025, rispetto alla precedente stima del 3,4%. Questo miglioramento riflette un impatto meno severo del conflitto commerciale sul paese.

Anche Morgan Stanley ha corretto le sue previsioni, ipotizzando un'accelerazione delle esportazioni cinesi grazie alla finestra temporale di dazi ridotti. Secondo la banca d'investimento, il PIL del secondo trimestre potrebbe superare il 4,5%, mentre la crescita del terzo trimestre è ora prevista oltre il 4%, in contrasto con le precedenti stime di rallentamento.

ANZ Bank ha modificato il proprio giudizio dopo aver ridotto, ad aprile, la previsione di crescita dal 4,8% al 4,2%. Ora intravede la possibilità che il PIL superi questa soglia. Anche Natixis ha aggiornato la propria stima, prevedendo una crescita del 4,5% per l'intero anno, ipotizzando ulteriori stimoli fiscali e riduzioni tariffarie. In precedenza, la banca francese aveva rivisto la sua previsione dal 4,7% al 4,2%.

 

 

Mercati azionari cinesi: ottimismo, ma con prudenza

L'ottimismo economico si riflette anche sui mercati azionari cinesi. Nomura ha elevato il rating delle azioni cinesi a "Overweight tattico", riducendo al contempo l'esposizione verso l'India. Anche Citi ha rivisto il proprio target sull'Hang Seng Index, portandolo a 25.000 punti entro fine anno, con una previsione di 26.000 punti per il primo semestre del 2026.

Pierre Lau, responsabile della strategia azionaria cinese di Citi, ha dichiarato di preferire titoli meno esposti all'incertezza tariffaria, alzando il giudizio sul settore dei consumi e su quello tecnologico da "Neutral" a "Overweight".

Alcuni esperti vedono ancora opportunità nel mercato cinese. Eddy Loh, Chief Investment Officer di Maybank, ritiene che le valutazioni siano interessanti, soprattutto nei settori dei servizi di comunicazione e dei beni di consumo discrezionali.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.