Nato il 13 maggio 1971, Jeremy D. Allaire è un rinomato tecnologo e imprenditore americano. Il Boston Globe ha incluso Allaire nella lista Tech Power Players, come uno dei protagonisti più influenti del fintech locale. Attualmente è CEO e fondatore di Circle, la società fintech dietro alla stablecoin USD Coin (USDC), e presidente del CdA di Brightcove.
Formazione e primi passi nel settore tech
Allaire è cresciuto con un’educazione secondo il metodo Montessori, che ha promosso in lui valore per l'indipendenza, la responsabilità e la collaborazione. Nel 1993 ha conseguito una laurea in Scienze Politiche e Filosofia, con un focus in Economia, presso il Macalester College.
Fin dai primi anni universitari si appassionò all’Internet e alle sue implicazioni in ambito libero uso dei media e diritti umani, tanto da collaborare con la Electronic Frontier Foundation e coinvolgere Mitch Kapor nel consiglio di Allaire Corporation.
L’ascesa: Allaire Corporation e ColdFusion
Nel 1995 Jeremy fondò, insieme al fratello JJ, la Allaire Corporation, avviata con un investimento personale di 18.000 dollari. La compagnia sviluppò ColdFusion, una piattaforma rivoluzionaria che semplificava la creazione di applicazioni web dinamiche, adottata da numerose aziende come Myspace e Target.
L’azienda ebbe una rapida crescita, passando da poco più di 1 milione di dollari di fatturato nel 1996 fino a circa 120 milioni nel 2000, con centinaia di dipendenti e sedi sparse per il mondo. La sua IPO avvenne nel gennaio 1999, e nel 2001 la Allaire Corporation fu acquisita da Macromedia per circa 360 milioni di dollari.
Jeremy Allaire: da Macromedia a Brightcove
Dopo l’acquisizione, Allaire divenne CTO di Macromedia, contribuendo allo sviluppo della piattaforma Macromedia MX, base per le applicazioni Flash avanzate e interattive. Lasciò Macromedia nel 2003 per unirsi a General Catalyst come "executive-in-residence", incubando nuove idee tecnologiche.
Nel 2004 fondò Brightcove, una piattaforma online per la pubblicazione e distribuzione di video: sotto la sua guida, Brightcove si quotò in Borsa nel 2012. Allaire si dimise da CEO di Brightcove nel 2013, assumendo il ruolo di presidente.
L’avventura cripto e la nascita di Circle e USDC
Nel ottobre 2013, Jeremy Allaire lanciò Circle, con l'obiettivo di rendere le valute digitali come Bitcoin accessibili al grande pubblico. Sotto la sua guida, Circle ha creato USD Coin (USDC), una stablecoin diventata tra le più diffuse a livello globale. USDC ha visto una crescita straordinaria, passando da un mercato di 400 milioni a oltre 60 miliardi di market cap. Nel giugno 2025, Circle ha raggiunto Wall Street, quotandosi al NYSE.
Allaire non è soltanto un imprenditore, ma anche un influente attore nel dibattito sulla regolamentazione delle criptovalute, avendo testimoniato davanti alle Commissioni del Senato e della Camera degli Stati Uniti, e servito come consigliere nel gruppo immagine del Fondo Monetario Internazionale sul fintech.