Il tasso HKMA rappresenta un elemento centrale di tutta la politica monetaria della Banca nazionale di Hong Kong. In questo testo vedremo in cosa consiste il tasso HKMA, quale importanza riveste nella politica della Banca centrale di Hong Kong e come si lega alla moneta locale.
Tasso HKMA: cos'è
Il tasso HKMA (acronimo di Hong Kong Monetary Authority) è il tasso di riferimento della Banca centrale di Hong Kong che utilizza come leva principale della sua politica monetaria. La HKMA ha il mandato di mantenere la stabilità monetaria e finanziaria del Paese, cercando di garantire un'operatività del sistema bancario sana e robusta.
Tutto ciò si traduce in azioni concrete, quali il mantenimento del sistema di cambi fissi tra il dollaro di Hong Kong e il dollaro Usa, la gestione delle riserve valutarie e la supervisione del settore bancario. Quindi, l'autorità monetaria regola il tasso di riferimento tenuto conto di tre aspetti fondamentali che rientrano nel suo mandato: la stabilità monetaria, la stabilità finanziaria e la gestione delle riserve. Il tasso HKMA, detto anche tasso di base, è quel tasso minimo al quale la HKMA presta denaro alle banche.
Tasso HKMA: perché è importante
Il tasso di base della HKMA è un fattore importante per i tassi di interesse di mercato a Hong Kong. Tra questi il tasso Hibor (tasso interbancario di Hong Kong) e i tassi dei mutui. L'Hibor normalmente segue da vicino i movimenti delle controparti statunitensi nell'ambito del sistema di tassi di cambio legati (LERS).
Il LERS è un sistema nato nel 1983 attraverso un mandato del governo cinese alla Hong Kong Monetary Authority di Hong Kong per mantenere il cambio USD/HKD in una banda limitata di oscillazione. L'entità del differenziale dei tassi di interesse tra il dollaro di Hong Kong e il dollaro USA riflette principalmente il premio (positivo o negativo) che gli investitori richiedono sul dollaro di Hong Kong.
Se il differenziale non dovesse essere in linea con le aspettative del mercato, i fondi fluiranno verso la valuta con tassi di interesse relativamente più alti per raccogliere i profitti dell'arbitraggio. Il LERS si adatta a Hong Kong in quanto l'economia della città-Stato è piccola e aperta. La crescita economica di Hong Kong è guidata principalmente da fattori esterni, quindi il costo di un tasso di cambio più volatile sarà molto maggiore del costo di un settore interno volatile.
La LERS ha lo scopo di garantire la stabilità monetaria e finanziaria di Hong Kong e per più di 30 anni si è dimostrata altamente resiliente di fronte a una serie di crisi finanziarie regionali e globali.
Il tasso HKMA è anche legato alla stabilità dei prezzi, un altro degli obiettivi principali della Banca centrale. Il controllo dell'inflazione è una sfida comune a tutte le autorità monetarie e i tassi di interesse rappresentano l'elemento principale in grado di poterla condizionare. Se l'inflazione è elevata a causa di una forte domanda di beni e servizi, i tassi normalmente vengono aumentati per raffreddare l'economia e spingere i prezzi a rallentare la loro corsa.
Nel caso in cui ci dovesse essere stagnazione della crescita che si riflette in bassa inflazione o addirittura deflazione, la Banca centrale taglia il costo del denaro per cercare di rilanciare l'economia e quindi i prezzi di beni e servizi.