Riunione BoE: il mercato si aspetta un taglio di 25 punti base | Investire.biz

Riunione BoE: il mercato si aspetta un taglio di 25 punti base

04 ago 2025 - 17:15

Il 7 agosto 2025, la Bank of England annuncerà la sua decisione sui tassi di interesse. Il mercato si aspetta un taglio del costo del denaro dello 0,25%. I dettagli

La riunione del 7 agosto della Bank of England (BoE) potrebbe segnare un ulteriore passo verso la normalizzazione della politica monetaria britannica. Secondo la maggior parte degli analisti, il Monetary Policy Committee (MPC) ridurrà il tasso di riferimento di 25 punti base, portandolo dal 4,25% al 4%. Si tratterebbe del quinto taglio in un anno, in linea con il ritmo trimestrale adottato dalla Banca centrale per sostenere un’economia in rallentamento e un mercato del lavoro meno dinamico.

 

 

BoE verso taglio tassi: un voto non unanime con divisioni interne al MPC

Il consenso di mercato prevede sì un taglio, ma non una decisione unanime. Gli osservatori si aspettano una spaccatura in tre fazioni:

  • Falchi (come Catherine Mann e Huw Pill): propensi a mantenere i tassi invariati per prudenza.
  • Colombe: moderate favorevoli a un taglio di 25 punti base.
  • Colombe più aggressive (come Swati Dhingra): che spingono per un taglio di 50 punti base.

 

Secondo alcune stime, la votazione potrebbe concludersi con un 6-1-2: sei membri favorevoli a un taglio di 25 punti base, uno per un taglio più deciso e due per il mantenimento dei tassi ai livelli attuali. Il governatore Andrew Bailey ha ribadito più volte che il sentiero dei tassi è “graduale e prudente”, lasciando intendere che difficilmente la BoE accelererà il ritmo dei tagli.

Tuttavia, Bailey non esclude mosse più incisive se il mercato del lavoro dovesse peggiorare rapidamente. Il principale dilemma della BoE è che inflazione e crescita inviano segnali opposti: da un lato prezzi ancora troppo alti, dall’altro una domanda interna debole che frena l’economia.

 

 

BoE e il nodo dell’inflazione ancora sopra al target

L’inflazione nel Paese si è attestata al 3,6% a giugno, in aumento rispetto al 3,4% di maggio e ben al di sopra del target del 2%. Particolarmente rilevante per la BoE è la services inflation, ferma al 4,7%, leggermente sopra le previsioni di maggio.

Secondo Goldman Sachs e altri istituti, questa resistenza dei prezzi nei servizi, unita al recente aumento dei costi alimentari, alimenta il rischio di inflazione persistente. La Banca centrale è quindi costretta a muoversi con cautela per evitare di stimolare prematuramente la domanda.

 

Mercato del lavoro in raffreddamento, ma non in crisi

Intanto, il mercato del lavoro mostra segnali di indebolimento: l’occupazione è risultata in calo in sette degli ultimi otto mesi, mentre il tasso di disoccupazione è salito al 4,7%, al livello più alto in quasi 4 anni. Le offerte di lavoro sono calate, con -56.000 posizioni aperte tra aprile e giugno.

Tuttavia, il rallentamento non appare ancora generalizzato: le difficoltà sono concentrate in settori come l’ospitalità, colpiti dagli aumenti del salario minimo e dei contributi previdenziali. I licenziamenti restano contenuti e non si osservano dinamiche tipiche da recessione conclamata.

 

Crescita debole e rischio di stagnazione

Il PIL britannico è sceso sia ad aprile che a maggio, segnale di un’economia in difficoltà. L’aumento delle tasse e la cautela dei consumatori hanno ridotto la spesa, mentre molte imprese rallentano le assunzioni. Il FMI e diverse case di investimento, tra cui ING e Deutsche Bank, ritengono che la BoE debba tagliare i tassi altre due volte entro fine 2025 per sostenere l’attività economica, portandoli verso il 3,75%. Altri, come Pantheon Macroeconomics, prevedono invece un solo ulteriore taglio dopo quello di questa settimana.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.