Small Cap USA: il Russell 2000 è entrato in un mercato orso | Investire.biz

Small Cap USA: il Russell 2000 è entrato in un mercato orso

04 apr 2025 - 15:45

04 apr 2025 - 15:51

Il Russell 2000, benchmark per le Small Cap, diventa il primo grande indice azionario USA a entrare in un mercato orso

I titoli a piccola capitalizzazione, che un tempo si pensava potessero essere i principali beneficiari delle politiche del presidente Trump, ieri sono entrati in territorio di “bear market”, nel contesto di un deciso crollo del mercato azionario che ha seguito l'ampio e aggressivo lancio di tariffe da parte dell'amministrazione.

L'indice Russell 2000 è sceso di circa il 6,6% durante la sessione di giovedì, portando le sue perdite dai massimi di 52 settimane al 22,5%. A Wall Street, un calo del 10% è considerato una correzione, quando la correzione supera il 20% si parla di “bear market”. L'S&P 500, il Nasdaq Composite e il Dow Jones sono tutti in territorio di correzione, al momento.

Russell 2000: le Small Cap non sono più il Trump trade, per ora

Si tratta di una brusca inversione di tendenza rispetto ai guadagni registrati nei giorni di contrattazione successivi alle elezioni di novembre, quando le Small Cap erano considerate beneficiarie della deregolamentazione, delle aliquote fiscali più basse e dei dazi, dato che il paniere conta meno multinazionali rispetto alle Large Cap.

Tuttavia, il Russell 2000 è stato trascinato al ribasso da nomi come Victoria's Secret e Urban Outfitters che si riforniscono di molti prodotti da altri Paesi e che potrebbero subire un aumento significativo dei costi e una conseguente riduzione dei margini a causa delle tariffe.

Le Small Cap sono particolarmente sensibili ai cambiamenti economici a causa delle dimensioni ridotte e quindi della minore flessibilità finanziaria rispetto ai titoli a grande capitalizzazione. JP Morgan ha previsto che se i nuovi dazi reciproci di Trump rimarranno in vigore, l'economia USA cadrà probabilmente in recessione.



Russell 2000: la Fed determinerà il bottom?

Le Small Cap potrebbero iniziare a recuperare terreno se la Federal Reserve dovesse decidere di ridurre nuovamente i tassi di interesse. Le aspettative degli operatori indicano una probabilità superiore al 71% di quattro tagli di un quarto di punto percentuale entro la fine del 2025, con quasi certezza che il primo taglio avvenga già durante la riunione di giugno (qui il calendario dei meeting della Fed nel 2025).

Se l'economia dovesse indebolirsi ulteriormente, è probabile che la Fed intervenga per supportare il mercato, e tale decisione sarebbe generalmente favorevole per le Small Cap e il mercato azionario in generale.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.