Azioni Cinesi: JP Morgan vede grandi guadagni nel 2026 | Investire.biz

Azioni Cinesi: JP Morgan vede grandi guadagni nel 2026

28 nov 2025 - 07:00

Le azioni cinesi scendono per rallentamento economico e incertezza normativa, ma JP Morgan vede opportunità di crescita con AI e riforme di governance

Le azioni cinesi si sono ritirate negli ultimi mesi, sottoperformando il mercato azionario dell’area Asia-Pacifico. Rispetto ai massimi di ottobre, l’MSCI China ha perso all’incirca 6 punti percentuali, a fronte di un guadagno di oltre l’1% dell’MSCI Asia Pacific. Anche considerando il periodo dai minimi di aprile a oggi, l’indice cinese è salito di circa un terzo, risultando inferiore di circa quattro punti percentuali rispetto al benchmark più ampio.

Sono diversi i motivi per cui gli investitori hanno preferito vendere le azioni della seconda potenza economica mondiale. In primo luogo, il Paese ha mostrato un rallentamento economico interno, con una crescita più lenta del previsto, consumi e investimenti industriali al di sotto delle aspettative. Tutto ciò accompagnato da una crisi immobiliare che continua a pesare sul sentiment degli investitori.

In secondo luogo, il settore tecnologico subisce ancora la pressione di anni di strette regolamentari e sanzioni contro alcune grandi società, nonostante le autorità di Pechino abbiano recentemente cambiato atteggiamento. In sostanza, il mercato rimane cauto sul futuro della redditività delle aziende tecnologiche cinesi.

Terzo, l’incertezza sui programmi di stimolo governativo rappresenta un freno agli investimenti nell’economia reale, con effetti diretti sul mercato azionario.

 

Azioni cinesi: sono da comprare ora?

Gli strategist di JP Morgan Chase ritengono che il calo degli ultimi tempi sia un’occasione per entrare a mercato sulle azioni cinesi e, per questo, hanno raccomandato un “sovrappeso”. In una nota, il team guidato da Rajiv Batra ha scritto che “l’adozione dell’intelligenza artificiale, le misure di stimolo al consumo e le riforme della governance” costituiranno fattori di supporto per l’azionariato cinese.

Gli esperti aggiungono che, in realtà, il mercato azionario cinese si trova nelle prime fasi di ripresa dopo il grande crollo iniziato alla fine del 2020. Quindi, “le valutazioni rimangono accettabili e la posizione ancora leggera”, si legge nella nota.

In genere, le azioni asiatiche sono più propense a ottenere guadagni moderati o eccezionali nel 2026, grazie agli stessi venti favorevoli che sosterranno le azioni cinesi, osservano gli strategist. La banca ha un giudizio di “sovrappeso” anche sulle azioni di Hong Kong, Corea del Sud e India; “neutrale” su Taiwan; e “sottopeso” riguardo al Sud-est asiatico.

Di parere diverso sono gli analisti di Morgan Stanley, secondo cui il prossimo anno si entrerà in una fase di consolidamento nei mercati cinesi, in un contesto di “prospettive incerte per gli utili aziendali e valutazioni elevate”.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.