Valute: ecco quali effetti sull'Asia dei nuovi dazi di Trump | Investire.biz

Valute: ecco quali effetti sull'Asia dei nuovi dazi di Trump

09 lug 2025 - 07:00

I nuovi dazi in vigore dal 1° agosto potrebbero mettere sotto pressione le valute asiatiche. Ecco in che modo

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha imposto ancora una volta la dura legge dei dazi e questo potrebbe avere degli effetti pesanti sulle valute dei Paesi coinvolti. A partire dal 1° agosto, una serie di nazioni dovrà sopportare tariffe sulle merci che esportano negli Stati Uniti. Scendendo nel dettaglio, sono previsti i seguenti prelievi:
  • 25% per Giappone, Corea del Sud, Malesia, Kazakistan e Tunisia;
  • 30% per Sudafrica e Bosnia;
  • 32% per Indonesia;
  • 35% per Bangladesh e Serbia;
  • 36% per Cambogia e Thailandia;
  • 40% per Laos e Myanamar.
Fino alla nuova scadenza comunque c’è tempo per i negoziati, ma Trump ha annunciato un ulteriore aggravio in caso di rappresaglia da parte dei Paesi coinvolti. Insomma, ci sono le premesse per una nuova guerra commerciale.
 
 

Valute: ecco cosa potrebbe succedere con i nuovi dazi

Per quanto riguarda il mercato valutario, le divise delle nazioni colpite rischiano di subire pesanti contraccolpi.
 
Nick Twidale, capo analista di mercato presso AT Global Markets a Sydney, ritiene che "il Giappone e la Corea del Sud saranno i più colpiti dall'ultimo aggiornamento, ma Trump probabilmente prenderà di mira la Cina". Quindi, nel complesso, si tratta di "un aspetto negativo per l'Asia e le valute asiatiche", con il "won sudcoreano che subirà un duro colpo", mentre è da "tenere d'occhio anche lo yuan".
 
A questo punto bisognerà vedere la reazione della People's Bank of China, che potrebbe svalutare lo yuan. L'idea di fondo è di "rendere la valuta più economica" di fronte alla mossa Usa di "rendere i prodotti più costosi", ha affermato Twidale.
 
A giudizio di Aroop Chatterjee, strategist di Wells Fargo a New York, "è probabile che il forex sia più sensibile ai nuovi dazi, con gli esportatori asiatici che sembrano particolarmente vulnerabili". Questo "non è di buon auspicio e non è del tutto sorprendente, data l'entità dei deficit bilaterali degli Stati Uniti, che la maggior parte degli annunci siano stati contro i Paesi asiatici".
 
Tra le valute che potrebbero andare sotto pressione figurano la rupia indonesiana, il ringgit malese e il baht thailandese, ha affermato Sean Callow, analista senior presso InTouch Capital Markets a Sydney. Il motivo è derivante dal fatto che "gli Stati Uniti hanno chiaramente solo la possibilità di negoziare con una manciata di partner commerciali, mentre il resto sembra essere accusato di non essere riuscito a raggiungere un accordo".
 
Ad ogni modo, le Banche centrali di Indonesia, Malesia e Thailandia "potrebbero prendere provvedimenti per limitare i danni a breve termine", mentre "ci sarà ancora qualche speranza di una tregua prima del 1° agosto", ha aggiunto.
 
Felix Ryan, analista dei cambi presso ANZ a Sydney, vede l'annuncio dei dazi del 25% sul Giappone "un ostacolo per lo yen" e arriva mentre la Banca del Giappone è pronta ad adottare un approccio più cauto nei confronti di ulteriori rialzi dei tassi a causa dell'incertezza della politica globale". Tra l'altro, "gli ultimi dati non commerciali della CFTC (Commodity Futures Trading Commission, n.d.r) mostrano anche che il posizionamento short sull'USD/JPY rimane molto elevato", osserva l'esperto, il che potrebbe comportare "un rialzo della coppia a causa di notizie più negative sui dazi per il Giappone".
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.