Sterlina: le opzioni segnalano debolezza a causa dei rischi fiscali | Investire.biz

Sterlina: le opzioni segnalano debolezza a causa dei rischi fiscali

23 set 2025 - 15:00

Ascolta questo articolo ora...

Il mercato delle opzioni lancia un segnale negativo per la sterlina nei confronti dell'euro. Ecco cosa dice e quali sono le motivazioni delle posizioni di vendita

La posizione della sterlina continua a indebolirsi nel mercato delle valute. La divisa britannica oggi ha toccato il livello più basso dal 28 luglio nei confronti dell'euro, dopo i dati sulle esportazioni del Regno Unito che hanno mostrato la diminuzione della domanda più forte dal mese di aprile. La sterlina ora è sulla buona strada per la quarta perdita mensile consecutiva rispetto alla valuta unica. Si tratta della serie più lunga degli ultimi sette anni. 
 
 

Sterlina: cosa dice il mercato delle opzioni

Il sentiment negativo sulla valuta di Sua Maestà è confermato dal mercato delle opzioni. Secondo i dati della Depository Trust & Clearing Corporation, i flussi indicano debolezza della sterlina su tutte le scadenze, in particolare per novembre. In quel mese, il 79,2% delle opzioni con sottostante EUR/GBP sono orientate verso le perdite in sterline.
 
Per fare un paragone con gli altri mesi, la quota è del 71,1% con scadenza settembre, del 65,8% con scadenza ottobre, e del 75% con scadenza dicembre. Le opzioni più "pesanti" si posizionano tra gli strike price del cambio 0,8750 e 0,89, ma altre puntate significative sono presenti a oltre 0,90. Attualmente l'EUR/GBP viaggia intorno a 0,8720. 
 
 

Perché gli investitori vendono la valuta britannica

Il messaggio che arriva dal mercato delle opzioni è molto chiaro: i trader sono preoccupati per il bilancio autunnale del Regno Unito. Questa scadenza ormai viene vissuta con apprensione dal mercato, in quanto ancora evoca il ricordo del 2022 quando una manovra fiscale estremamente accomodante mandò in tilt i mercati obbligazionari e fece affondare la sterlina, costringendo il primo ministro Liz Truss a dimettersi dopo soli 44 giorni di permanenza a Downing Street.
 
Il Cancelliere dello Scacchiere Rachel Reeves dovrebbe aumentare le tasse su pensioni, proprietà e reddito in modo da colmare il deficit statale. Secondo le previsioni di Bloomberg Economics, la stretta arriverà fino a 35 miliardi di sterline.
 
In teoria, quindi, non si dovrebbero registrare sconquassi nei mercati finanziari. Tuttavia, a giudizio di George Saravelos, responsabile della ricerca FX presso Deutsche Bank, "i problemi fiscali del Regno Unito stanno superando qualsiasi riprezzamento dei tassi da parte della Banca d'Inghilterra, che normalmente potrebbe sostenere la sterlina".
 
La debolezza della sterlina nei confronti dell'euro però ha anche un'altra spiegazione, sottolinea l'esperto, ovvero la fine del ciclo dei tagli del costo del denaro da parte della Banca centrale europea. L'Eurotower tiene fermi i tassi da due sedute, dopo aver effettuato ben otto riduzioni consecutive.
 
Al momento le aspettative non sono per altri ritocchi, essendo che l'inflazione si aggira sui livelli di target di lungo periodo e la crescita potrebbe essere già stimolata dai piani di investimento plurimiliardari della Germania su infrastrutture e difesa.
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.