Forex: prevalenza di movimenti laterali per GBP/USD | Investire.biz

Forex: prevalenza di movimenti laterali per GBP/USD

22 set 2025 - 16:30

22 set 2025 - 17:06

La politica monetaria della BoE rimane legata ai dati. Con l'inflazione che si conferma elevata, focus sulle retribuzioni

La Bank of England il 17 settembre 2025 ha deciso di mantenere il Bank Rate al 4% e il Comitato ha votato per ridurre il patrimonio di titoli di Stato detenuti ai fini di politica monetaria di £70 miliardi nel prossimo anno, portando lo stock a circa £488 miliardi. La decisione è stata presa con una maggioranza di 7 membri a 2 e conferma un approccio graduale nella normalizzazione della politica monetaria.

Si è arrivati a questa decisione tenendo conto dei recenti dati, con l’inflazione che, nonostante si attesti ancora su livelli elevati (CPI stabile al 3,8% ad agosto), è attesa in calo nel medio termine: la BoE prevede che il tasso scenderà verso il target del 2% nei prossimi mesi. Nel contempo, la dinamica dei salari resta un fattore di rischio, con la crescita retributiva nominale che è risultata ancora robusta anche se in graduale rallentamento, un elemento che il Comitato monitora con attenzione prima di allentare ulteriormente la politica monetaria.

 

 

Bank of England: focus sui dati macro

Il programma di Quantitative Tightening (QT), che prevedeva una riduzione annuale di circa £100 mld è stato abbassato a £70 mld. Questa decisione risponde allo scopo di limitare l’impatto sul mercato dei titoli di Stato e sui rendimenti a lungo termine, che avevano mostrato elevata volatilità. La Bank of England ha inoltre precisato che, per il primo trimestre operativo, venderà meno titoli a lunghissima scadenza e più titoli a breve e medio termine, per ridurre il rischio di spingere troppo al rialzo i rendimenti sulle duration più sensibili. 

Subito dopo l’annuncio i rendimenti dei gilts si sono moderati. Secondo Reuters, la prospettiva di vendite annuali meno aggressive ha limitato la pressione al rialzo sui prezzi dei titoli mentre le indicazioni operative, con la crescita dell’offerta di titoli di stato su scadenze più corte, dovrebbero rendere il processo di smobilizzo meno destabilizzante.

L’intervento della Bank of England, rilevano gli analisti, arriva in un momento di forte attenzione sui conti pubblici, considerato che i dati più recenti mostrano un aumento consistente dell’indebitamento statale nei primi mesi del nuovo esercizio fiscale. Questo fenomeno ha spinto al rialzo i premi per il rischio sui titoli a lunga scadenza e aumenta la sensibilità dei mercati verso le vendite di gilts della Banca Centrale. In questo senso, rallentare il quantitative tightening (QT) riduce temporalmente la pressione sui costi di rifinanziamento pubblico.

Il comitato della Banca Centrale manterrà una strategia data-dependent, pronta a reagire se la disinflazione dovesse arrestarsi o se la crescita salariale tornasse a salire. Bisogna evidenziare che due membri del comitato hanno votato per un taglio immediato dello 0,25%: da ciò ne deriva che esiste ancora un dibattito interno sulla velocità delle riduzioni dei tassi, anche se la maggioranza privilegia una normalizzazione più graduale. 

 

 

Forex: GBP/USD atteso in fase laterale

La mossa di settembre rappresenta quindi una commistione di prudenza e pragmatismo: la Bank of England ha mantenuto i tassi fermi per non rischiare di riaccendere pressioni inflazionistiche, ma ha rallentato la dismissione del portafoglio di gilts per limitare il disordine sui mercati obbligazionari e attenuare i costi per il Tesoro.

È una strategia che riduce rischi di breve termine, ma che lascia la politica monetaria in uno stato di attesa, profondamente dipendente dai prossimi dati su prezzi, salari e andamento del debito pubblico.

Nel breve termine GBP/USD, evidenziano gli analisti, potrebbe oscillare tra 1,32 e 1,38, con prevalenza di movimenti laterali. Il supporto viene dai tassi ancora relativamente elevati in UK, con la solidità del dollaro che limita i rialzi.

 

 

Avvertenza sui Rischi
I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita rapida a causa della leva finanziaria. Il 68% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con Trive Financial Services Europe Limited. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere il tuo denaro.
Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d'investimento o di altro tipo. Nessuna delle opinioni espresse in questo materiale rappresenta una raccomandazione da parte di Trive Financial ServicesEurope Limitedo dell’autore in merito a un particolare investimento, operazione o strategia d'investimento. Non dovrebbe essere considerato come base per prendere decisioni d'investimento. In particolare, le informazioni fornite non tengono conto degli obiettivi d'investimento individuali né della situazione finanziaria di alcun investitore.Trive Financial Services Europe Limitednon è responsabile per eventuali perdite, danni o lesioni derivanti dall’uso di queste informazioni.
Trive Financial Services Europe Limitedè un’impresa di investimento autorizzata ai sensi dell’Investment Services Act (Capitolo 370 delle Leggi di Malta) e regolamentata dalla Malta Financial Services Authority (MFSA) con numero di autorizzazione “CRES”. La sede legale è: Floor 5, The Penthouse, Lifestar, Testaferrata Street, Ta' Xbiex, Malta. La succursale italiana di Trive Financial Services Europe Limited è registrata presso la Consob con numero di iscrizione 220.

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.