Macro: quadro misto per i prezzi al consumo dell’Area Euro | Investire.biz

Macro: quadro misto per i prezzi al consumo dell’Area Euro

04 nov 2025 - 09:45

04 nov 2025 - 09:48

I nuovi dati sull'andamento dell’inflazione lasciano credere che la BCE non avrà fretta di invertire il ciclo di restrizione monetaria

L’ultimo aggiornamento sui prezzi al consumo nell’Area Euro mostra un quadro "misto" che pone sfide interpretative sia per la Banca centrale europea (BCE) sia per i mercati valutari.  L’inflazione headline più bassa attestata al 2,1% rappresenta un segnale positivo per il processo di disinflazione complessivo. Le componenti volatili (energia, alcuni beni) continuano a contribuire al calo della cifra generale. Tuttavia, l’inflazione headline è solo la punta dell’iceberg per le decisioni della BCE.

L’inflazione "core" stabile al 2,4% rappresenta la chiave e mostra che, al netto di shock temporanei, i prezzi sottostanti restano lontani dall’obiettivo definitivo del 2% e si attestano appena sopra. La stabilità del "core" implica che la discesa headline può essere in gran parte dovuta a fattori specifici, non a una disinflazione generalizzata.

Il campanello più problematico per la BCE è rappresentato dai servizi in accelerazione con il 3,4%. L’inflazione dei servizi è più legata a dinamiche salariali e alla rigidità di offerta (settori meno esposti alla concorrenza internazionale). Un dato dei servizi a questi livelli suggerisce che le aspettative salariali potrebbero mantenere l’inflazione di fondo vicino o sopra il target per più tempo.

Gli alimentari in aumento al 2,5% indeboliscono il potere d’acquisto e sono elementi che pesano politicamente, oltre a influenzare le percezioni pubbliche dell’inflazione e le aspettative a breve.

 

 

BCE non ha fretta, EUR/USD alla finestra

La BCE prende decisioni sulla base di un insieme di indicatori: inflazione complessiva, inflazione core, dinamica salariale, output gap, aspettative d’inflazione e condizioni finanziarie. I dati attuali - ed in particolare con la stabilità del core a 2,4% e con l’accelerazione dei servizi - suggeriscono che la BCE non avrà fretta di invertire il ciclo di restrizione monetaria. Sarà più probabile assistere ad un atteggiamento “attentamente paziente” con la possibilità di valutare ulteriori conferme della discesa dell’inflazione headline prima di tagliare o persino a sospendere ipotesi di taglio.

Nei prossimi messaggi la BCE sottolineerà la necessità di vedere miglioramenti persistenti nella componente sottostante (core e servizi) prima di alleggerire. Allo stesso tempo, i dati non giustificano un rialzo. Ma di certo l’orientamento verso un taglio rapido viene meno; infatti, lo spazio per una riduzione si restringe finché i servizi e il core non caleranno verso 2% in modo convincente.

Il cambio EUR/USD riflette essenzialmente il differenziale atteso di politiche monetarie tra BCE e Fed. Se la BCE mantiene toni cauti ma non apre subito ai tagli, mentre la Fed comunica o prezza un calendario di tagli più concreto con possibile taglio a breve, il dollaro potrebbe indebolirsi per la prospettiva di tagli da parte della Fed, ma l’euro non dovrebbe correre molto perché la BCE resta prudente. In questo caso EUR/USD potrebbe salire moderatamente. 

 


Avvertenza sui Rischi
I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita rapida a causa della leva finanziaria. Il 68% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con Trive Financial Services Europe Limited. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere il tuo denaro.
Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d'investimento o di altro tipo. Nessuna delle opinioni espresse in questo materiale rappresenta una raccomandazione da parte di Trive Financial ServicesEurope Limitedo dell’autore in merito a un particolare investimento, operazione o strategia d'investimento. Non dovrebbe essere considerato come base per prendere decisioni d'investimento. In particolare, le informazioni fornite non tengono conto degli obiettivi d'investimento individuali né della situazione finanziaria di alcun investitore.Trive Financial Services Europe Limitednon è responsabile per eventuali perdite, danni o lesioni derivanti dall’uso di queste informazioni.
Trive Financial Services Europe Limitedè un’impresa di investimento autorizzata ai sensi dell’Investment Services Act (Capitolo 370 delle Leggi di Malta) e regolamentata dalla Malta Financial Services Authority (MFSA) con numero di autorizzazione “CRES”. La sede legale è: Floor 5, The Penthouse, Lifestar, Testaferrata Street, Ta' Xbiex, Malta. La succursale italiana di Trive Financial Services Europe Limited è registrata presso la Consob con numero di iscrizione 220.

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.