EUR/USD: ecco perché il meeting G7 potrebbe far muovere i prezzi | Investire.biz

EUR/USD: ecco perché il meeting G7 potrebbe far muovere i prezzi

21 mag 2025 - 07:00

Riflettori puntati sul meeting G7 di oggi che potrebbe avere un impatto rilevante sulle quotazioni dell'EUR/USD. Ecco cosa c'è da aspettarsi da questo importante evento

L'EUR/USD ha riguadagnato terreno negli ultimi giorni dopo lo scatto del biglietto verde innescato dall'annuncio dell'accordo commerciale tra USA e Cina per congelare i dazi reciproci per 90 giorni. Ora il cross si trova nei pressi di 1,1250, più o meno allo stesso livello del 9 maggio, giorno della seduta precedente all'annuncio della tregua.
 
I movimenti degli ultimi giorni della coppia di valute possono essere attribuiti alla decisione di Moody's di tagliare il rating del debito statunitense e alle dichiarazioni del governatore della Banca centrale europea, Christine Lagarde, secondo cui un euro forte è più un'opportunità che una minaccia. Il mercato delle opzioni sta lanciando segnali inequivocabili sulle tendenze dell'EUR/USD.
 
Secondo i dati della Depository Trust & Clearing Corporation, le posizioni rialziste sul cambio attraverso le opzioni hanno superato quelle ribassiste, mentre ora molti hedge fund stanno puntando a guadagni oltre il livello di 1,20.
 
 

EUR/USD: occhi puntati sul meeting G7

Oggi si terrà un evento in grado di muovere molto le quotazioni dell'EUR/USD, ovvero il meeting del Gruppo dei Sette Paesi più industrializzati del mondo. La questione valutaria è diventata un tema cruciale dell'incontro, in rapporto soprattutto al tema dei dazi. Un accordo per abbassare le tariffe potrebbe richiedere come contropartita un dollaro più debole. Gli Stati Uniti sarebbero propensi a tenere la propria valuta su livelli bassi per favorire le loro esportazioni in tutto il mondo. Allo stesso tempo, gli altri Paesi che vendono agli USA manterrebbero la competitività dei loro prodotti con dazi più bassi.
 
Alcuni hanno parlato anche di un nuovo Accordo di Plaza del 1985, quando i Paesi del G5 concordarono un indebolimento coordinato del dollaro. Secondo gli strategist di Citigroup, più che cercare una soluzione simile a quella di 40 anni fa, il Segretario del Tesoro Scott Bessent punterà a enfatizzare il ruolo delle Banche centrali sulle valute.
 
Ad ogni modo, "il rischio principale è orientato verso il deprezzamento del dollaro USA, con gli Stati Uniti che sarebbero meno incentivati a mantenere una politica forte della propria moneta man mano che le tariffe elevate vengono mitigate", hanno affermato gli esperti.
 
A giudizio di Chris Turner, responsabile della strategia FX di ING, qualsiasi cambiamento chiave del linguaggio FX nel prossimo comunicato del G7 è da considerarsi improbabile. Tuttavia, "qualsiasi ritocco potrebbe avere un ulteriore impatto sul dollaro", al punto da "scatenare un'altra potente gamba ribassista".
 
Secondo gli analisti di Danske Bank A/S, la forza dell'euro è "una risposta del mercato ai segnali erratici della politica statunitense". Gli esperti vedono ora l'EUR/USD a 1,20 entro i prossimi 12 mesi, con la Federal Reserve che assumerà un approccio "leggermente più aggressivo" nella politica monetaria.
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.