Sui mercati regna la distensione | Investire.biz

Sui mercati regna la distensione

19 mag 2025 - 11:15

Ascolta questo articolo ora...

Nell'ultima settimana gli indici europei ed americani hanno proseguito il recupero dai minimi di aprile e riagguantato i top di periodo

L’effetto dei dialoghi costruttivi tra Cina e Stati Uniti sul fronte dei dazi si fa sentire sui mercati. In un clima positivo e di proattivo rispetto al rischio, gli indici di Borsa europei ed americani hanno proseguito il recupero dai minimi di aprile e riagguantato i top di periodo. In questo contesto, il DAX tedesco ha aggiornato i massimi storici mentre il FTSE Mib si è portato sopra quella soglia dei 40mila punti che non vedeva dal novembre 2007.

Il clima più sereno si è respirato tanto sul fronte obbligazionario che nel caso dell’oro. Il rendimento del T-Note a 10 anni ha consolidato sotto l’importante soglia del 4,5% anche grazie al CPI di aprile, cresciuto del 2,3% su base annua e sotto le stime del mercato. Nonostante le recenti dichiarazioni di Jerome Powell, l’attuale parabola del costo della vita lascia aperta la porta alla Federal Reserve per un eventuale taglio dei tassi di interesse nei prossimi mesi. La distensione dei rapporti internazionali emerge anche dall’oro, ritornato dopo un mese sotto quota 3.200 dollari l’oncia. Dal fronte valutario da segnalare infine la prosecuzione del recupero del dollaro contro l’euro in atto ormai da qualche settimana.

 

 

Focus sui direttori degli acquisti

Come ogni terza settimana del mese il focus è rivolto agli importanti aggiornamenti sul sentiment dei direttori degli acquisti. Elaborati da S&P Global, i PMI (Purchasing Managers’ Index) preliminari di maggio 2025 saranno diffusi sia nella versione relativa al manifatturiero che in quella sul comparto servizi. I dati relativi Eurolandia dovrebbero confermare un andamento a due velocità: negativo - quindi inferiore a 50 punti - nel caso del manifatturiero e positivo, anche se di poco, in quello dell’indice del terziario.

I PMI britannici potrebbero attestarsi entrambi in territorio recessivo mentre gli indici a stelle e strisce sembrerebbero destinati ad evidenziare un andamento positivo. Si tratta di statistiche tenute in grande considerazione dai policy makers perché in grado di anticipare quello che sarà l’andamento dell’economia (le decisioni dei responsabili degli acquisti finiscono per dettare i tempi ed anticipare l’andamento dei rispettivi settori).

Per quanto riguarda gli altri dati in agenda, la settimana si apre con gli aggiornamenti cinesi su produzione industriale e vendite al dettaglio, mercoledì e venerdì l’appuntamento è con i dati britannici su inflazione e vendite al dettaglio mentre, per quanto riguarda gli Stati Uniti, giovedì riflettori puntati sulle vendite di case esistenti e venerdì sulle vendite di quelle nuove. Nell’ultima seduta della settimana attenzione anche all’aggiornamento sull’inflazione giapponese.

 

A questo link è possibile leggere tutta la Weekly Note di Vontobel

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.