Sui mercati si respira aria di distensione | Investire.biz

Sui mercati si respira aria di distensione

12 mag 2025 - 11:15

Ascolta questo articolo ora...

L'accordo con il Regno Unito ed i “sostanziali progressi" nelle trattative USA-Cina spingono la propensione al rischio. Vediamo gli appuntamenti in calendario

In una settimana caratterizzata dalla decisione della Fed di confermare il costo del denaro, il sentiment del mercato è stato sostenuto da alcuni importanti segnali di distensione giunti sul fronte dei dazi. A 80 anni esatti dal giorno in cui Winston Churchill annunciò la fine della Seconda guerra mondiale in Europa, Donald Trump e Keir Starmer hanno dichiarato la fine della guerra commerciale tra Stati Uniti e Gran Bretagna. Un accordo sulle tariffe che appare il primo tassello importante all’interno di una strategia volta a rimodulare i dazi annunciati a inizio aprile.

L’apertura a un’intesa con l’Europa ed i progressi con le controparti cinesi sono altri due elementi destinati a distendere l’umore degli investitori e a sostenere la propensione al rischio. Un umore che peraltro guardando al Vecchio Continente ha trovato nell’ultima ottava una grande spinta dalla stagione delle trimestrali, in generale uscite particolarmente solide in diversi settori chiave.

Dopo il grande spavento delle ultime settimane, ora gli investitori appaiono poter respirare un’aria di maggior distensione. Certo, la volubilità di Trump non va trascurata e dimenticata ma la strada intrapresa appare meno irta e ricca di insidie di quanto non apparisse ad aprile.

 

 

Come sta l’economia USA?

Dopo le preoccupazioni sullo stato di salute della prima economia avanzate dalla Federal Reserve, l’istituto guidato da Jerome Powell ha rilevato un deterioramento del mercato del lavoro e spinte rialziste in arrivo dai prezzi al consumo, nella settimana che inizia oggi arriveranno diverse indicazioni per capire meglio lo stato di salute della prima economia.

Dopo il -0,3% trimestrale messo a segno nei primi tre mesi del 2025 (dato annualizzato), la Fed di Atlanta per il trimestre corrente si attende un incremento della ricchezza prodotta del 2,2%, il doppio rispetto a inizio mese.

Domani l’attenzione degli operatori sarà massima, visto che sono in agenda i numeri sull’inflazione a stelle e strisce nel mese di aprile (+2,4% annuo a marzo) mentre giovedì saranno pubblicati i numeri sui prezzi alla produzione (2,7%).

Giovedì sarà anche la volta delle vendite al dettaglio (i consumi rappresentano due terzi della ricchezza prodotta), della produzione industriale (che a marzo ha evidenziato un calo dello 0,3% mensile) e dei dati sull’andamento del settore manifatturiero nelle aree di New York e Philadelphia. In calendario anche un intervento del chairman della Fed e, come ogni giovedì, l’aggiornamento sull’andamento delle nuove richieste di sussidio. La settimana si chiuderà con i numeri su nuovi cantieri e permessi di costruzione e con l’indice preliminare sul sentiment dei consumatori elaborato dall’Università del Michigan. 

 

 

A questo link è possibile leggere tutta la Weekly Note di Vontobel

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.