Le marce indietro di Trump piacciono alle Borse | Investire.biz

Le marce indietro di Trump piacciono alle Borse

28 apr 2025 - 15:45

Toni più pacati nei confronti di Pechino e marcia indietro sugli attacchi a Jerome Powell: i dietrofront di Trump piacciono agli operatori

È stata l’ennesima settimana in balia delle parole del presidente statunitense Trump quella appena passata, con le Borse che hanno festeggiato l’ammorbidimento del tycoon sia sul fronte interno sia su quello estero. Per quanto riguarda lo scontro commerciale tra Stati Uniti e Cina, Trump ha usato parole distensive e posto le basi per un possibile accordo con Pechino, che ad oggi paga tariffe del 145%.

Il segretario al Tesoro Bessent ha detto che probabilmente ci vorranno 2-3 anni per trovare un deal definitivo. Sul fronte interno, Trump ha fatto marcia indietro sugli attacchi al governatore della Fed, Jerome Powell, precisando che non ha alcuna intenzione di rimuoverlo dalla presidenza della Banca centrale.

Il cambio di rotta ha attenuato i timori sull’indipendenza della Fed e sulla stabilità della politica monetaria, favorendo il recupero delle Borse. In questo contesto volatile, a cui il presidente Trump ci ha ormai abituato, la settimana appena iniziata sarà ricca di dati macroeconomici. Tra le diverse letture di rilievo, il focus principale degli operatori sarà rivolto ai dati del mercato del lavoro degli Stati Uniti e a quelli dell’inflazione di USA (deflatore PCE) ed Eurozona.

 

Se Trump non si mette di traverso...

Se Donald Trump ce la farà a trattenersi ancora e a non cedere al lato oscuro del suo carattere, il peggio potrebbe davvero essere passato per i mercati finanziari. La stabilità acquisita da Jerome Powell, che il presidente statunitense ha detto di non voler rimuovere dalla guida della Fed (difficilmente potrebbe) e le aperture al dialogo sui dazi, potrebbero segnare la strada di uscita dal tunnel in cui le Borse si sono infilate da metà marzo.

Rimarrebbero così in campo i tradizionali segnalatori dell’andamento aziendale ed economico: le trimestrali in corso negli Usa e i dati macro. Nella settimana entrante, che sarà più corta per la festività del Primo maggio, sono numerose le rilevazioni in arrivo dall’economia.

A cominciare dalla fiducia dei consumatori americani (martedì), scossa dalle intemerate del presidente statunitense. Il clou per l’Eurozona saranno i dati preliminari sul Pil nel primo trimestre dell’anno di Germania e Italia (mercoledì), accompagnati dal dato di inflazione di aprile, sempre preliminare. Mercoledì anche gli Stati Uniti saranno alle prese con il PIL dei primi tre mesi dell’anno sui quali, tuttavia, Trump non può aver ancora impattato così tanto.

Saltata la seduta di giovedì per la Festa dei lavoratori (ma Wall Street sarà aperta), venerdì si chiude con la rilevazione dei salariati non agricoli negli Stati Uniti, dato che forse ha perso leggermente di importanza nella fase attuale ma che non sfuggirà allo sguardo attento della Fed. 


 

A questo link è possibile leggere tutta la Weekly Note di Vontobel

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.