Record sub iudice | Investire.biz

Record sub iudice

14 lug 2025 - 14:15

Ascolta questo articolo ora...

Stupisce la reazione composta dei mercati ma la volubilità di Trump non lascia tranquilli. Vediamo tutti gli appuntamenti nella settimana che inizia oggi

Seppur di poco, la scorsa settimana ha visto i nuovi record storici di S&P 500 e NASDAQ-100. La propensione al rischio si è dunque confermata, tanto a Wall Street quanto in Europa. Nel Vecchio Continente il DAX ha aggiornato i massimi di sempre a cavallo tra il 9 e il 10 luglio, il FTSE MIB si è portato sui top da metà ottobre 2007.

A sorprendere è stata la reazione assolutamente composta degli investitori al mancato accordo entro il 9 di luglio tra Stati Uniti ed Europa sul fronte dei dazi. Certo, i dialoghi tra le due parti proseguono e a tranquillizzare i mercati ha contribuito Donald Trump che ha spostato la nuova scadenza al 1° di agosto.

Un Presidente USA che tuttavia conferma la sua volubilità, così come dimostra la scelta degli ultimi giorni di alzare al 25% i dazi a due storici alleati come Giappone e Corea del Sud, le tariffe del 35% per il Canada e il 30% destinato al “Made in Europe”. Questo pugno duro rispetto a Paesi storicamente nell’orbita statunitense potrebbe essere un fattore capace di far cambiare il sentiment del mercato nella propensione al rischio. Molto passerà dal newsflow dei dazi che interesseranno l’Europa. Il ricordo d’aprile è ancora vicino. I record potrebbero essere sub iudice.

 

Fed: prudenza nonostante Trump

L’approccio della Banca centrale statunitense continua ad essere caratterizzato dalla prudenza. È quanto è emerso dalla pubblicazione delle minute del FOMC (Federal Open Market Committee), il braccio operativo dell’istituto guidato da Jerome Powell. Negli ultimi mesi il chairman è stato tirato in ballo, più volte e con sempre maggiore violenza verbale, dal presidente Trump che in lui ha trovato un comodo capro espiatorio.

I forti attacchi del tycoon, è emerso dai verbali, hanno fatto breccia tra alcuni membri del Comitato direttivo ma la maggioranza sposa la prudenza di Powell. Al momento gli operatori stimano tassi fermi nella riunione del 30 luglio con una probabilità del 90% mentre nel caso del meeting di settembre l’ipotesi di una stretta da 25 punti base, dazi permettendo, si attesta al 65%.

Indicazioni particolarmente importanti arriveranno martedì e mercoledì, quando sono in calendario gli aggiornamenti su prezzi al consumo ed alla produzione statunitensi nel mese di giugno. Ottava particolarmente importante anche sul fronte europeo, britannico e cinese: nel caso del Vecchio continente sono in arrivo i dati su produzione industriale e indice ZEW, il tasso di inflazione ed i dati sull’andamento del mercato del lavoro della “Perfida Albione” sono in agenda mercoledì e giovedì mentre dal Dragone giungeranno gli aggiornamenti su crescita dell’economia, output industriale e vendite al dettaglio. 

 

 

A questo link è possibile leggere tutta la Weekly Note di Vontobel

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.