Arriva agosto e cresce la voglia di risk off | Investire.biz

Arriva agosto e cresce la voglia di risk off

04 ago 2025 - 12:00

I dati arrivati dal mercato del lavoro USA spingono per una riduzione dei tassi. Vediamo gli appuntamenti più importanti della settimana che inizia oggi

Quella passata potrebbe essere stata una settimana importante per le prospettive di breve dei mercati finanziari. L’accordo raggiunto sul fronte dei dazi tra Stati Uniti ed Europa ha contribuito in una prima fase a dare un’ulteriore spinta rialzista alle Borse internazionali. Gli indici USA in particolar modo hanno aggiornato i massimi storici anche grazie alla pubblicazione delle trimestrali di alcune tra le più importanti aziende tech al Mondo.

Qualcosa è tuttavia cambiato giovedì, all’indomani del meeting della Fed. Jerome Powell ha mantenuto la sua direttrice sul fronte dei tassi in attesa di capire le reali ricadute sull’inflazione delle tariffe introdotte dall’amministrazione Trump. Più che ai tassi di interesse, in questa fase gli operatori guardano al rapporto tra il Presidente USA e il numero uno della Fed.

Una via di fuga potrebbe venire dai dati del mercato del lavoro di venerdì. La loro debolezza potrebbe aprire la via a un taglio del costo del denaro a settembre (le probabilità di una sforbiciata sono passate dal 38 all’80% in poche ore). Di mezzo tuttavia vi è un agosto che potrebbe essere caratterizzato da un generale risk off da parte degli investitori.

 

 

Banche centrali, tocca alla BoE

Dopo un periodo di forte debolezza, le indicazioni macroeconomiche arrivate negli ultimi giorni hanno favorito la risalita del biglietto verde. Se la conferma dei tassi messa in campo dalla BCE è da interpretare in ottica “wait and see”, e l’accordo commerciale raggiunto con gli USA rende probabilmente necessari nuovi interventi di riduzione dei saggi di Eurolandia, la conferma dell’attuale assetto macroeconomico messa in campo dalla Federal Reserve va inquadrata in un’ottica differente.

Questo non solo a causa delle fortissime interferenze in arrivo dalla Casa Bianca, che finora hanno fatto breccia in quei membri del FOMC candidati a prendere il posto di Jerome Powell, ma anche di una crescita economica tornata solida e di un indice dei prezzi PCE (quello che tiene conto del costo dei beni che vengono effettivamente acquistati) che si conferma tonico.

A questo va aggiunto il fatto che la sfrontatezza di Trump nel criticare l’operato della Banca centrale ha finito per produrre un effetto opposto per quei membri intenzionati a difendere l’indipendenza dell’istituto. In linea con quanto visto negli Stati Uniti, anche nel Regno Unito i prezzi al consumo non sono ancora sotto controllo e la decisione che sarà presa dal board della Bank of England giovedì prossimo dovrebbe evidenziare una spaccatura. Ma, a differenza della Fed, dal meeting della BoE dovrebbe emergere una riduzione del benchmark dal 4,25 al 4%. 

 

A questo link è possibile leggere tutta la Weekly Note di Vontobel

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.