Meta congela le assunzioni nell’AI: ristrutturazione totale | Investire.biz

Meta congela le assunzioni nell’AI: ristrutturazione totale

21 ago 2025 - 12:00

21 ago 2025 - 12:04

Dopo mesi di reclutamento aggressivo, Meta Platforms ha messo in pausa la campagna di assunzioni nella divisione di intelligenza artificiale. Cosa succede?

La decisione di Meta Platforms di mettere in pausa la campagna di assunzioni in ambito AI, riportata dal Wall Street Journal, rappresenta un nuovo passo all’interno di una più ampia ristrutturazione aziendale, la quarta negli ultimi sei mesi.

Il piano prevede la suddivisione della divisione AI in quattro unità operative: una dedicata alla superintelligenza, una focalizzata sui prodotti consumer, una sull’infrastruttura tecnologica e una sugli sviluppi di lungo periodo e la ricerca. Un portavoce di Meta ha ridimensionato la portata della notizia, parlando di “normale pianificazione organizzativa”, volta a strutturare meglio le attività dopo una fase di assunzioni e in parallelo ai processi di budgeting annuale.

 

 

Meta Platforms: una corsa al talento AI senza precedenti

Negli ultimi mesi Meta ha assunto oltre 50 ricercatori e ingegneri specializzati in AI, arrivando, secondo alcuni report, a offrire pacchetti da 300 milioni di dollari per attrarre figure di primo piano da concorrenti come OpenAI, anche se l’azienda ha negato i dettagli di queste cifre. Parallelamente, il gruppo guidato da Mark Zuckerberg ha sorpreso gli analisti con utili trimestrali ben oltre le attese, spingendo il titolo ai massimi storici.

Tuttavia, questa crescita ha un costo. Solo nel secondo trimestre Meta ha destinato 17 miliardi di dollari in spese in conto capitale, con un target rivisto fino a 72 miliardi per l’intero 2025. Cifre che hanno iniziato a sollevare dubbi tra gli investitori sulla sostenibilità dei progetti legati all’intelligenza artificiale, soprattutto per l’enorme fabbisogno di infrastrutture come i data center.

 

 

Mercato in correzione ma la fiducia resta alta

Le preoccupazioni sui costi hanno contribuito a un recente ritracciamento del settore tecnologico: il Nasdaq ha perso il 2,5% negli ultimi cinque giorni mentre le azioni Meta hanno registrato un calo del 4%. Anche i big player del comparto AI hanno sofferto: Nvidia ha lasciato sul terreno il 3,4%, mentre Palantir è scesa del 16% in sei sedute consecutive di ribasso.

Nonostante la correzione, Meta rimane tra i titoli più performanti del 2025, con un rialzo di circa 28% da inizio anno. Secondo analisti come Dan Ives di Wedbush Securities, il recente sell-off rappresenta un’occasione di ingresso: la “rivoluzione AI” è soltanto all’inizio, e il ciclo rialzista del comparto tecnologico potrebbe proseguire per i prossimi 2-3 anni.

 

 

Analisi tecnica e prospettive di prezzo

Dal punto di vista tecnico, il titolo Meta sta consolidando dopo i massimi storici toccati a luglio.

meta-platform-trading
Fonte: Trive.com/it

La correzione della scorsa settimana ha riportato i prezzi in area 750-740 dollari, che rappresenta ora il primo livello di supporto chiave. Una tenuta di questa fascia potrebbe favorire un rimbalzo verso quota 770 dollari, mentre un eventuale break ribassista aprirebbe spazio a discese più profonde verso 700 dollari in prima istanza e verso i 650 dollari come ultima area supportiva, in linea con la media mobile a 200 giorni.

Il trend di fondo resta tuttavia impostato al rialzo e, finché i prezzi rimarranno sopra i supporti principali, Meta continuerà a essere considerata uno dei titoli leader del comparto Big Tech, nonostante la volatilità legata agli ingenti investimenti nell’intelligenza artificiale.

 

Disclaimer: File MadMar.

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.