Nvidia e il grande crollo di Wall Street: opportunità di acquisto? | Investire.biz

Nvidia e il grande crollo di Wall Street: opportunità di acquisto?

07 apr 2025 - 11:18

07 apr 2025 - 11:23

Ascolta questo articolo ora...

Le azioni Nvidia crollano in Borsa in scia al forte sell-off di Wall Street. Cosa fare sul titolo?

Il 7 aprile 2025 potrebbe passare alla storia come uno dei lunedì neri più violenti mai registrati a Wall Street. Un’ondata di vendite indiscriminata ha colpito i principali indici globali, spingendo il Nasdaq a perdere oltre il 5%, l’S&P 500 a -4% e il Dow Jones a -3,7%. Ma a far notizia è soprattutto il comportamento di alcune delle big tech, con le azioni Nvidia che si ritrovano nel cuore della tempesta. Cosa fare sul titolo dopo questi ribassi?

 

 

Azioni Nvidia: -10% in pre-market e oltre -40% dai massimi

Il titolo Nvidia aprirà la seduta odierna, con buona probabilità, in area 84 dollari per azione, in netto calo rispetto alla chiusura di venerdì a 94 dollari, e ben lontano dai massimi storici toccati appena tre mesi fa in area 150 dollari. La perdita, ad oggi, supera il 40%, un dato che riporta il titolo su valutazioni ritenute da molti analisti estremamente appetibili, specialmente se si considera che Nvidia continua a generare utili solidi, con un Fair Valute calcolato dal Forecaster Terminal di 183$.

 

nvidia-buy-crash
Fonte: Forecaster Terminal

Se consideriamo anche i multipli (P/E a 35) Nvidia oggi tratta su numeri che non si vedevano da anni. Inoltre, secondo l'indicatore MMM (Market Mood Meter) del Forecaster, il titolo è molto vicino al livello di ipervenduto e di "Panic Selling", livello che consiglia un ingresso "long" su Nvidia.

 

nvidia-oversold-buy
Fonte: Forecaster Terminal

 

 

Il crollo di Wall Street: un unicum storico

La situazione che stiamo vivendo presenta caratteristiche statisticamente eccezionali. Nei due giorni precedenti al 7 aprile, l’S&P 500 ha registrato un drawdown del 4% e, con quella di oggi, chiuderebbe in negativo per 3 giorni di fila. Un evento del genere si è verificato solo durante la Grande Depressione del 1929 e nel 1932-32, e da allora non si era mai più ripetuto.

Ancora più impressionante è il dato che riguarda la perdita tra il 9% ed il 10% in due giorni da parte dell’S&P 500. Dal 1950 a oggi, questo è accaduto solo dieci volte. E ogni singola volta, a distanza di un anno, i mercati hanno registrato un rimbalzo positivo, in molti casi a doppia cifra. La media di performance dell’S&P 500 ad un anno da questi crolli è del +31% con picchi anche del +62% (nel 2020).

 

crollo-mercati-panico
Fonte: Creative Planning

 

 

Il VIX vola a 59: la paura è al massimo

Anche il VIX, il cosiddetto indice della paura, ha superato quota 59. Livelli del genere in chiusura, non si vedevano dal crash pandemico del marzo 2020. Nella storia dei mercati, quando il VIX ha chiuso sopra quota 45 (solo 21 volte dal 2008 a oggi), le Borse hanno sempre avuto performance fortemente positive nei 12-24 mesi successivi.

Questo suggerisce che la fase attuale, pur essendo caratterizzata da panico e incertezza, potrebbe rappresentare una straordinaria occasione di accumulo per chi investe con un orizzonte di medio-lungo termine.

 

 

Azioni Nvidia: opportunità o trappola?

Nel contesto attuale, le valutazioni di società come Nvidia, Microsoft e Google sono tornate su livelli ritenuti molto interessanti. In particolare, Nvidia si trova in una delle aree di ipervenduto più forti degli ultimi anni, con indicatori tecnici e fondamentali che convergono nel suggerire una potenziale inversione di tendenza.

Ovviamente, il rischio macroeconomico rimane elevato: le tensioni geopolitiche, l’incertezza sui dazi USA-Cina e l’atteggiamento ancora prudente della Federal Reserve possono prolungare il momento di difficoltà. Tuttavia, la storia insegna che è proprio nei momenti di massima paura che si costruiscono le migliori opportunità di investimento.

Noi opteremo per un ingresso in acquisto di lungo periodo sul titolo Nvidia, approfittando dell'anomalia statistica e dell'estrema paura degli operatori. Faremo tutto tramite il broker Trive che ci permette di utilizzare anche il conto titoli tradizionale per accumulare nel lungo periodo senza doverci preoccupare di alcuna commissione.

 

nvidia-grafico-analisi
Fonte: Trive.com/it

Il livello tecnico compreso tra 85$ e 75$ è perfetto per valutare un ingresso "long" di lungo periodo sulle azioni Nvidia. Attenderemo comunque ulteriori sviluppi della situazione attuale ed effettueremo un ingresso solo dopo palesi segnali di rifiuto volumetrici e price action da questa zona.

 

Disclaimer: File MadMar.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.