Lockheed Martin crolla dopo le dichiarazioni di Donald Trump | Investire.biz

Lockheed Martin crolla dopo le dichiarazioni di Donald Trump

18 feb 2025 - 11:15

Ascolta questo articolo ora...

Lockheed Martin sotto pressione: Trump minaccia il budget della difesa USA. Occasione in Borsa?

L’industria della difesa statunitense sta affrontando un periodo di incertezza dopo le recenti dichiarazioni di Donald Trump sulla spesa militare. Il titolo Lockheed Martin (NYSE: LMT), il più grande appaltatore della difesa negli Stati Uniti, ha subito un calo del 13% dall’inizio dell’anno, segnando una delle peggiori performance del settore. Analizziamo nel dettaglio questa azione, cercando di capire se è un buon momento per acquistarla.

 

 

Azioni Lockheed Martin: l’impatto delle dichiarazioni di Trump

Durante la recente Conferenza sulla Sicurezza di Monaco, le dichiarazioni di Trump e dei membri della sua amministrazione hanno alimentato speculazioni su una possibile riduzione del budget della difesa USA. Trump ha proposto un drastico taglio del 50% della spesa militare, suscitando preoccupazioni tra gli investitori e penalizzando i titoli del settore.

Oltre a Lockheed Martin, anche altri giganti della difesa hanno subito perdite:

  • General Dynamics (NYSE: GD): -8%

  • Northrop Grumman (NYSE: NOC): -6,5%

  • L3Harris Technologies (NYSE: LHX): -6%

Al contrario, i titoli europei della difesa hanno registrato un rally significativo. Con l’Europa costretta probabilmente a rafforzare le proprie capacità militari di fronte alle incertezze geopolitiche, aziende come BAE Systems (+14% da inizio anno), Thales (+5,5%) e Rheinmetall (+8,8%) hanno beneficiato delle nuove dinamiche di mercato.

 

 

Differenze nei budget militari tra USA ed Europa

La proposta di Trump ha evidenziato un divario nella spesa militare tra gli Stati Uniti e i loro alleati della NATO. Attualmente, gli USA dedicano circa il 3,5% del PIL alla difesa, mentre nel caso del Regno Unito il dato si attesta al 2,3% ed in quello della Germania al 2,1%. Molti Paesi europei, come Spagna, Belgio e Canada, rimangono ancora sotto la soglia del 2% del PIL, nonostante gli impegni assunti dopo l’annessione della Crimea da parte della Russia nel 2014.

Se le proposte di Trump dovessero concretizzarsi, Lockheed Martin potrebbe affrontare un calo significativo nei contratti con il Pentagono, costringendo l’azienda a puntare su mercati esteri per compensare la riduzione delle entrate domestiche. Tuttavia, un aumento delle spese militari europee potrebbe offrire opportunità di compensazione, anche se le aziende locali sembrano attualmente avvantaggiate.

 

 

Livelli operativi ed analisi tecnica su Lockheed Martin

Nonostante la forte discesa dei prezzi degli ultimi giorni, riteniamo che il titolo Lockheed Martin sia molto interessante dal punto di vista tecnico, per cui valuteremo un ingresso "long" di ampio respiro tramite il conto titoli "Trive Investor" offerto dal broker Trive.

 

lockheed-martin-buy
Fonte: Trive.com/it

Per il momento, considerando l'estrema incertezza della situazione, Lockheed Martin sarà semplicemente inserita in watchlist con l'intento di valutare e di aggiornare la nostra visione nei prossimi giorni. La pressione mediatica sulla tematica della spesa per il settore della difesa è ancora troppa e rischia di farci cadere in errore nel breve periodo.

Una volta che le acque si saranno calmate e che potremmo analizzare meglio l'azienda puramente dal punto di vista fondamentale e tecnico, valuteremo un primo ingresso per il lungo periodo proprio dall'attuale area supportiva tra 430$ e 400$.

Questa zona è un'area rotazionale fondamentale per il prezzo che ha avuto origine ben 3 anni fa e che ha continuato a dimostrare di essere resiliente nel corso del tempo. La rottura di questo livello ci farà ritrattare la nostra analisi.

In sostanza, terremo l'azione in watchlist, attendendo la prima occasione buona di rifiuto nella zona segnalata poc'anzi per poter effettuare il nostro primo ingresso sul titolo.

 

Disclaimer: File MadMar.

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.