Trump Media lancia un ETF sulle criptovalute: ecco su quali punta | Investire.biz

Trump Media lancia un ETF sulle criptovalute: ecco su quali punta

09 lug 2025 - 16:30

Trump Media lancia un ETF che sfida Wall Street puntando su 5 cripto: Bitcoin, Ethereum, Solana, Cronos e Ripple. Ecco tutti i dettagli

La holding del presidente degli Stati Uniti, Trump Media & Technology Group, ha presentato alla SEC la documentazione per lanciare il suo primo Exchange-Traded Fund (ETF) interamente dedicato alle criptovalute.

Il nuovo fondo si chiamerà Truth Social Crypto Blue Chip ETF e sarà composto da una selezione delle criptovalute più capitalizzate e scambiate al mondo. Secondo quanto emerso dal deposito presso la SEC, l’ETF investirà:

  • 70% in Bitcoin
  • 15% in Ethereum
  • 8% in Solana
  • 5% in Cronos
  • 2% in Ripple

Il fondo sarà scambiato sul NYSE Arca e sarà gestito in collaborazione con Yorkville America Digital, mentre Foris DAX si occuperà della custodia, dell’esecuzione e delle operazioni di staking degli asset digitali. I prezzi verranno monitorati tramite CF Benchmarks e il portafoglio sarà ribilanciato ogni trimestre.

 

Trump media: offensiva cripto a tutto campo

Il lancio del Truth Social Crypto Blue Chip ETF è parte di una strategia più ampia da parte di Trump Media, che già nei mesi scorsi aveva presentato due altri progetti di ETF: uno solo in Bitcoin e uno bilanciato tra Bitcoin ed Ethereum. Inoltre, a maggio la società ha annunciato l’intenzione di creare una tesoreria in Bitcoin da 2,5 miliardi di dollari e un buyback azionario da 400 milioni di dollari.

La notizia ha fatto salire il titolo Trump Media del 2% al Nasdaq, attestandosi a 19,10 dollari per azione, nonostante una performance negativa da inizio anno di oltre -40%. La capitalizzazione della società si aggira intorno ai 5 miliardi di dollari, rendendola una small cap nel panorama USA.

 

Trump: criptovalute e politica, una combinazione esplosiva

Inizialmente scettico sulle criptovalute, il presidente Trump negli ultimi anni è diventato un sostenitore convinto del settore, anche in chiave politica. L’amministrazione Trump ha infatti favorito una maggiore apertura regolatoria verso le criptovalute, sospendendo alcune cause legali contro società del settore e incentivando l’approvazione di ETF crypto.

Secondo molti osservatori, la mossa di Trump Media mira a cavalcare la crescente domanda di prodotti finanziari legati alle criptovalute da parte degli investitori retail e istituzionali, soprattutto dopo l’exploit degli ETF spot su Bitcoin lanciati a inizio 2024, che hanno attirato oltre 50 miliardi di dollari di capitali.

 

 

Truth Social Crypto Blue Chip ETF: quali implicazioni per il mercato?

Se approvato, il Truth Social Crypto Blue Chip ETF rappresenterebbe una svolta politica e finanziaria, unendo l’impronta populista del presidente USA con la crescente istituzionalizzazione del mondo cripto. Resta ora da vedere come reagiranno la SEC e i mercati alla proposta, in un contesto sempre più competitivo nel panorama degli asset digitali regolamentati.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.