Ripple spinge nella finanza tradizionale con servizi blockchain | Investire.biz

Ripple spinge nella finanza tradizionale con servizi blockchain

11 nov 2025 - 15:51

Ripple spinge nella finanza tradizionale con acquisizioni da 4 miliardi e nuovi servizi blockchain, puntando a integrare XRP nel sistema bancario globale

Ripple Labs, una delle principali società del settore cripto, amplia le sue ambizioni oltre la blockchain e punta a conquistare la finanza tradizionale. A margine della conferenza “Ripple Swell 2025” a New York, il CEO Brad Garlinghouse ha dichiarato a CNBC che l’obiettivo è “portare soluzioni abilitate dalla tecnologia cripto nel mondo finanziario tradizionale”, sfruttando l’aumento dell’interesse istituzionale verso gli asset digitali. Vediamo tutti i dettagli.

 

Ripple guarda alla finanza tradizionale, cosa sapere

Nel solo 2025, Ripple ha completato acquisizioni per quasi 4 miliardi di dollari, tra cui il prime broker Hidden Road (1,3 miliardi) e la società di software finanziario GTreasury (oltre 1 miliardo). La compagnia ha inoltre lanciato Ripple Prime, una piattaforma di intermediazione per istituzioni statunitensi che consente l’accesso al mercato spot OTC di vari token. Parallelamente, la società ha raccolto 500 milioni di dollari di nuovi fondi, portando la sua valutazione a 40 miliardi.

Garlinghouse ha sottolineato come il contesto normativo negli Stati Uniti stia diventando più favorevole alle criptovalute sotto l’amministrazione Trump, con autorità come la SEC e la CFTC che hanno ridotto la pressione regolatoria. Banche come Citigroup, JP Morgan e Bank of America stanno esplorando stablecoin e soluzioni di custodia cripto, mentre gli ETF spot su Bitcoin hanno attirato miliardi di dollari di investimenti istituzionali.

Ripple mira a sfruttare questa apertura collaborando con istituzioni finanziarie per integrare la sua XRP Ledger, la blockchain che consente transazioni rapide e a basso costo. “Costruiremo soluzioni che sfruttano XRP al centro, più sarà positivo per l’intero ecosistema,” ha affermato Garlinghouse.

 

Ripple in attesa di sviluppi sul Clarity Act

Le prospettive di ulteriori partnership con le banche restano legate all’approvazione di un quadro normativo chiaro: il progetto di legge Clarity Act, che avrebbe dovuto definire la struttura del mercato delle criptovalute, è rimasto bloccato a causa dello shutdown del governo USA.

“Fino a quando non avremo quella chiarezza legale, sarà difficile,” ha concluso Garlinghouse. “Le banche vogliono e hanno bisogno di regole certe per poter entrare davvero nel settore”, ha spiegato.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.