Bitcoin vola a 103.000 dollari, massimo storico più vicino | Investire.biz

Bitcoin vola a 103.000 dollari, massimo storico più vicino

09 mag 2025 - 10:30

09 mag 2025 - 10:34

Le quotazioni del Bitcoin hanno superato di slancio la quota psicologica di 100.000$ e si avvicinano a grandi falcate verso il record storico. Ecco le ragioni del rally

Il Bitcoin è in un ottimo stato di forma: la principale valuta digitale ha superato i 103.000 dollari, ossia al massimo dal 31 gennaio 2025. Gli investitori hanno colto con entusiasmo gli sviluppi sul fronte degli accordi tra Stati Uniti e gli altri Paesi per terminare una guerra commerciale che per lunghi tratti ha sfibrato i mercati finanziari.
 
Il primo accordo è stato fatto con la Gran Bretagna ieri dopo settimane di trattative. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il primo ministro britannico Keir Starmer hanno parlato di un "accordo rivoluzionario", grazie al quale le merci britanniche importate negli Stati Uniti rimangono tassate al 10% e il Regno Unito abbassa le tariffe dal 5,1% all'1,8% per i beni statunitensi che entrano nel suo territorio.
 
Il giorno prima gli USA e la Cina avevano concordato di iniziare i colloqui. Pechino però è un partner più insidioso, contro cui il mese scorso Trump ha dato vita a una guerra commerciale senza soluzione di continuità. Ad ogni modo, in un clima più sereno e speranzoso, è cresciuta la propensione del mercato per gli asset maggiormente a rischio come il Bitcoin. 
 
 

Bitcoin: dove può spingersi il prezzo?

La criptovaluta ha raggiunto un massimo storico di 109.226 dollari il 20 gennaio 2025, giorno in cui Trump si è insediato alla Casa Bianca, sull'aspettativa che il tycoon introducesse una riserva strategica di Bitcoin e attuasse una regolamentazione più favorevole. Le preoccupazioni che l'attuazione delle riforme annunciate fosse più lenta del previsto e l'avvio della guerra dei dazi hanno poi invertito la rotta faendo scivolare le quotazioni fino a sotto 75.000 dollari. La ripresa è stata però prorompente, aiutata dall'allentamento delle tensioni.
 
"La riconquista di 100.000 dollari deve essere ricordata come una delle imprese più formidabili del Bitcoin ed è un promemoria del fatto che l'acquisto della paura del picco - solo il mese scorso Bitcoin languiva intorno a 74.000 dollari - può essere eccezionalmente redditizio", ha scritto in un commento Antoni Trenchev, co-fondatore della piattaforma di trading di asset digitali Nexo.
 
A giudizio di Joel Kruger, strategist di mercato presso la società fintech LMAX Group, l'impennata del Bitcoin è stata favorita da alcuni fattori, quali "gli afflussi degli investitori istituzionali negli Exchange-Traded Fund, l'allentamento delle tensioni geopolitiche e le misure cinesi per aumentare lo stimolo monetario".
 
Il punto ora è capire dove potrebbe spingersi il rally. Trenchev ritiene che "la velocità del rimbalzo a 100.000 dollari in mezzo a una ripresa della propensione al rischio invia un segnale che i 109.000 dollari e oltre sono nel mirino". Questo "poiché l'acquisto da parte di detentori a lungo termine - quelli che mantengono per almeno 155 giorni - più che compensa la vendita da parte di chi conserva a breve", ha aggiunto l'esperto.
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.