Bitcoin: con un rally del 20% ora si comporta come l'oro | Investire.biz

Bitcoin: con un rally del 20% ora si comporta come l'oro

23 apr 2025 - 07:00

Bitcoin ha avviato un rally importante dai minimi di questo mese, assumendo un andamento simile all'oro e opposto ai titoli tecnologici. Ecco perchè

Il prezzo di Bitcoin ha superato la soglia di 90.000 dollari per la prima volta da marzo nelle ultime 24 ore. Dal minimo del 7 aprile a 74.524 dollari, ha messo a segno un rally di oltre il 20%. Questa performance lo tiene sganciato dall'andamento dei titoli tecnologici, dimostrando che entrambi gli asset ad alta volatilità e alto rischio non sono correlati.
 
Si è discusso molto su come Bitcoin viaggi sullo stesso binario delle azioni, in particolare del settore tech, nei momenti di grande movimento sul mercato. Ciò ha fatto sembrare la valuta digitale una cosa diversa rispetto a ciò che i più accaniti sostenitori hanno portato avanti per anni.
 
Questi hanno considerato Bitcoin un asset simile all'oro - definendolo appunto oro digitale - nella veste di bene rifugio, grazie alla sua attività decentralizzata. La tesi ha spesso fatto acqua perché un asset così volatile difficilmente si presta a un ruolo di porto sicuro nei momenti in cui c'è maretta sui mercati. Quanto è accaduto recentemente però avvalora invece tali considerazioni, in quanto Bitcoin si è comportato similmente all'oro, mentre le azioni tecnologiche cadevano. 
 
Le quotazioni della criptovaluta votate al rialzo sono state anche favorite dal crollo del dollaro USA, per due ragioni. In primo luogo perché Bitcoin è quotato in dollari e quindi legato da un rapporto inverso con la moneta americana.
 
In sostanza, gli investitori non USA spendono di meno per acquistare bitcoin quando effettuano il cambio con la valuta nazionale, il che fa aumentare la domanda. In secondo luogo perché il biglietto verde ultimamente ha smarrito la sua tradizionale funzione di bene rifugio e quindi Bitcoin potrebbe prendere il suo posto.
 
 

Bitcoin: cosa spiega il disaccoppiamento con i titoli tech

Ma cosa spiega l'andamento diverso tra Bitcoin e azioni tecnologiche in queste ultime settimane? Gli esperti di mercato guardano alle prospettive di lungo temine. "Una delle possibili ramificazioni del disaccoppiamento degli Stati Uniti è una rivisitazione dello scenario rialzista a lungo termine di Bitcoin come riserva di valore", ha affermato Augustine Fan, partner della piattaforma di trading di criptovalute SignalPlus.
 
"Nell'ultimo anno abbiamo criticato Bitcoin come proxy del Nasdaq con leva finanziaria, ma finalmente ha iniziato a mostrare alcuni segni di disaccoppiamento". Secondo Richard Galvin, co-fondatore dell'hedge fund crypto DACM con sede a Sydney, "se Bitcoin continua a essere scambiato più come l'oro che come un titolo tecnologico, la narrativa del disaccoppiamento prenderà slancio".
 
Considerato tutto ciò, fino a dove potrebbero arrivare ora le quotazioni di Bitcoin? Riya Sehgal, analista di ricerca di Delta Exchange, vede un movimento sostenuto sopra gli 88.800 dollari, il che "potrebbe spingere ulteriori guadagni nell'intervallo tra 92.000 e 94.000 dollari", ha detto.
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.