Forte calo di Ethereum in apertura di settimana | Investire.biz

Forte calo di Ethereum in apertura di settimana

18 ago 2025 - 18:00

Ascolta questo articolo ora...

Vendite su ETH in avvio di settimana. Dietro il movimento anche ragioni legate all'unstaking. Ecco dove potrebbero arrivare le quotazioni di Ethereum

Dopo il rally delle ultime settimane che hanno permesso ai prezzi di superare con decisione la soglia dei 4.000 dollari e mettere nel mirino i massimi storici registrati nel novembre 2021 a 4.951 dollari, è un avvio di settimana all'insegna delle vendite per Ethereum.

Tra i motivi che possono spiegare questo importante calo indubbiamente la volontà di molti detentori di eseguire l’unstaking. Secondo i dati elaborati da Alnvest lo staking ha raggiunto il record di circa 808.880 ETH, equivalenti a circa $3,7 miliardi di dollari. Lo sblocco non è immediato e la procedura di ritiro prevede in genere un'attesa di circa 12–15 giorni. 

Secondo Blockchain News questi ritiri rispondono ad una duplice esigenza: da un lato dinamiche di rendimento, ovvero prendere vantaggio dalle attuali quotazioni con la possibilità di guadagni importanti; dall’altra da preoccupazioni sulla parità tra stETH (token legati allo staking) e ETH.

Negli ultimi giorni stETH, così come wstETH, è sceso leggermente dal rapporto 1:1, creando sicuramente un pò di panico e dando l’opportunità di alcune operazioni di arbitraggio.

Le vendite odierne non mettono ovviamente in gioco la resilienza di Ethereum, rinvenibile nella crescente domanda istituzionale e trainata da ETF e riserve strategiche (Treasury USA), che, secondo Alnvest sta contribuendo ad assorbire parte della pressione di vendita legata all’unstaking. 

Il quadro nel complesso evidenzia una fase di transizione e maturazione dell'ecosistema ETH, dove le dinamiche di staking diventano sempre più centrali e influenti sul sentiment e sulla stabilità del prezzo.

Se nel breve rimane possibile una pressione ribassista (se i deflussi diventano vendite reali), al momento i supporti si trovano nell'intervallo 4.200-4.250$, zona testata più volte nelle ultime sedute. A 4.000 dollari c’è un livello psicologico molto forte.

Se quelli indicati sono i livelli supportivi più immediati e di rilievo, un'eventuale loro rottura e un ritorno sotto la soglia dei 4mila dollari potrebbe portare ad un'accelerazione del movimento discendente. La correzione potrebbe dunque spingere le quotazioni in prossimità dei 3.800$, ossia i minimi di luglio.
 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.