Le Criptovalute supereranno le azioni: i dati di JP Morgan | Investire.biz

Le Criptovalute supereranno le azioni: i dati di JP Morgan

29 lug 2025 - 09:44

Tra previsioni record e prestiti cripto di JP Morgan, Wall Street non è più nemica, ma la più grande alleata del settore delle criptovalute

I recenti massimi del Bitcoin e il grande fermento che si respira attorno ad Ethereum trovano nei player della finanza tradizionale dei grandi alleati: JP Morgan osserva una fase di forte crescita dei flussi in entrata verso le criptovalute, che raggiungono 60 miliardi di dollari da inizio anno, e segnala come il settore stia superando equity e private equity.

In un recente report, gli analisti guidati da Nikolaos Panigirtzoglou segnalano come il Bitcoin stia emergendo come vincitore nella sfida contro l’oro: tra metà aprile e fine giugno, il BTC ha guadagnato circa il 18%, mentre l’oro ha perso quasi l’8%.

JP Morgan prevede che questa competizione proseguirà anche in autunno, e mantiene una spinta rialzista sul Bitcoin trainata da fattori specifici del settore crypto come ETF spot, crescente coinvolgimento istituzionale e maturazione dei mercati derivati crypto. 

 

 

JP Morgan: in arrivo prestiti garantiti da criptovalute?

Ma JP Morgan non si limita a guardare passivamente al fenomeno crypto, ma addirittura, secondo quanto riportato dal Financial Times, starebbe valutando l'offerta di prestiti garantiti da criptovalute, inclusi Bitcoin ed Ethereum, a partire dal 2026. Questa mossa rappresenterebbe un passo significativo nella strategia del gruppo, che finora accettava solo collaterali derivati da ETF legati a Bitcoin, come l’iShares Bitcoin Trust di BlackRock. 

Alla base di questa opportunità troviamo la volontà di rispondere all’esigenza dei clienti di ottenere liquidità restando investiti in criptovalute, senza cedere i propri asset. Saranno valutate le crypto holdings nel calcolo del patrimonio netto e della capacità di prestito, analogamente ad altri beni come azioni o immobili.

Sembrano passati secoli  quando il CEO della Banca, Jamie Dimon, avversava in tutti i modi Bitcoin (definito addirittura una "frode decentralizzata"), ma il tempo - o più presumibilmente la volontà di non restare fuori da un business davvero immenso - lo hanno portato a dichiarare  che “il mercato si evolve e che il gruppo non può ignorare le opportunità del settore crypto”.

 

 

Bitcoin: i prezzi hanno retto alle vendite della balena 

Le quotazioni di settimana scorsa hanno visto una brusca caduta dopo le salite dei giorni precedenti: nella seduta del 24 luglio, il mercato delle criptovalute ha registrato un ribasso generalizzato, con la market cap scesa sotto i 4 trilioni di dollari.

Il Bitcoin ha perso il 7% dai massimi registrati il 14 luglio, mentre Ethereum ha perso il 12% ma ha abbondantemente recuperato e superato i recenti massimi avvicinando i 4.000 dollari, che rappresentano livelli che non si vedevano da gennaio 2025.

Tra i motivi della discesa, oltre ad un sano ed atteso ritracciamento, anche il comportamento della balena dormiente da 14 anni che attraverso Galaxy Digital ha trasferito migliaia di BTC verso exchange spot, per la vendita generando liquidazioni per oltre 500 milioni di dollari in meno di 24 ore. Sembra che il grosso delle detenzioni imputabili alla balena sia stato già scaricato e la principale delle cripto ha retto il colpo più che dignitosamente.

Ma le previsioni sono davvero ottimistiche tanto che Citigroup, un altro importante player della finanza istituzionale, ritiene che l’ETF sia il principale propulsore del prezzo di Bitcoin, contribuendo a spiegare circa il 41 % della variazione di valore nel 2025 e lo vede entro fine anno a 135.000 dollari.

 

 

 

AVVERTENZA SUI RISCHI

I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita rapida a causa della leva finanziaria. Il 68% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con Trive Financial Services Europe Limited. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere il tuo denaro. Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d'investimento o di altro tipo. Nessuna delle opinioni espresse in questo materiale rappresenta una raccomandazione da parte di Trive Financial Services Europe Limited  o dell’autore in merito a un particolare investimento, operazione o strategia d'investimento. Non dovrebbe essere considerato come base per prendere decisioni d'investimento. In particolare, le informazioni fornite non tengono conto degli obiettivi d'investimento individuali né della situazione finanziaria di alcun investitore. Trive Financial Services Europe Limited non è responsabile per eventuali perdite, danni o lesioni derivanti dall’uso di queste informazioni. Trive Financial Services Europe Limitedè un’impresa di investimento autorizzata ai sensi dell’Investment Services Act (Capitolo 370 delle Leggi di Malta) e regolamentata dalla Malta Financial Services Authority (MFSA) con numero di autorizzazione “CRES”. La sede legale è: Floor 5, The Penthouse, Lifestar, Testaferrata Street, Ta' Xbiex, Malta. La succursale italiana di Trive Financial Services Europe Limited è registrata presso la Consob con numero di iscrizione 220.

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.