Wall Street: Stock Trader Almanac, S&P 500 a 7.100 a fine 2025 | Investire.biz

Wall Street: Stock Trader Almanac, S&P 500 a 7.100 a fine 2025

29 set 2025 - 07:00

Secondo lo Stock Trader Almanac le azioni a Wall Street intraprenderanno un rally strepitoso nel quarto trimestre dell'anno. Ecco quali sono i motivi

Nell'ultima settimana Wall Street ha registrato qualche battuta d'arresto rispetto al rally poderoso che dal 9 aprile ha portato l'indice S&P 500 ad aumentare di circa un terzo il suo valore. Niente di preoccupante, per ora, perché le sedute in rosso sono state contrassegnate da perdite esigue. È da oltre cinque mesi che la Borsa americana non chiude con un passivo di almeno il 2%, a riprova di un sentiment ancora molto positivo.
 
Le sessioni della scorsa ottava sono state influenzate dalle dichiarazioni del presidente della Federal Reserve Jerome Powell, che ha adoperato un tono cauto in tema di tagli ai tassi di interesse. Inoltre, il presidente degli Stati Uniti è tornato alla ribalta con i dazi imponendo tariffe pesanti alle aziende farmaceutiche che non producono in territorio americano. Alcuni trader quindi hanno colto l'occasione per prendere profitto, viste le quotazioni degli indici americani nei pressi dei massimi storici. 
 
 

Wall Street: gli investitori sono pronti a comprare di nuovo?

Ascoltando gli osservatori finanziari, la sensazione generale è che il mercato si stia posizionando per comprare le azioni americane a prezzi più bassi. Questo significherebbe una ripartenza del trend rialzista, come conferma lo Stock Trader Almanac, l'osservatorio che raccoglie dati e informazioni finanziarie fondato da Yale Hirsch nel 1967.
 
L'almanacco prevede un "rally mostruoso" a Wall Street nel quarto trimestre che potrebbe portare l'indice S&P 500 a 7.100 punti a fine anno. Tra l'altro, osserva che la stagionalità ribassista classica del mese di maggio non si è materializzata quest'anno, preparando il terreno per "una potente impennata" nell'ultima parte del 2025. "Quest’anno il ’Sell in May’ non ha funzionato", scrive. E "quando la stagionalità ribassista non si manifesta, si ha un'indicazione rialzista che forze più potenti sono in gioco".
 
Nel mese di settembre, l'S&P 500 ha registrato otto nuovi massimi storici, il che ha dell'incredibile se si considera che questo è tradizionalmente il mese più debole dell'anno. Quindi, gli investitori potrebbero ben sperare per la continuazione del rally nel quarto trimestre, storicamente il più forte dell'anno. "La performance del Q4 è stata storicamente solida, ma è migliorata anche dopo cinque o più nuovi massimi storici a settembre, con una sola perdita in 8 anni", ha affermato lo Stock Trader Almanac, sottolineando che l’unico calo del quarto trimestre in tali casi è stato nel 1967. 
 
 

Attenzione ai rischi

L'almanacco non nasconde che ci possano essere alcuni rischi che potrebbero innescare una correzione a Wall Street, come "le valutazioni in forte aumento, alcune delusioni dal campo della tecnologia AI (Artificial Intelligence, ndr) e un'altra imminente chiusura del governo (il classico shutdown per il disaccordo sulla spesa pubblica Usa, ndr)". Tuttavia, sostiene che qualsiasi ritracciamento sia "di breve durata e superficiale".
 
C'è però chi vede nell'inflazione il principale rischio per il rally in corso. Tra questi la società di brokeraggio sudcoreana KB Securities, che ha ricordato come lo scoppio della bolla dot-com fu innescato proprio dall’inflazione. "L’inasprimento fiscale guidato dall’inflazione è stato il fattore scatenante del collasso delle dot-com," ha affermato l’analista di KB, Euntaek Lee, in una nota.
 
A suo avviso tre fattori potrebbero rendere l'inflazione una minaccia chiave: l'inasprimento della politica monetaria, il cambiamento di leadership alla Fed con un presidente più accomodante che alimenterebbe l'inflazione stessa, e il rialzo dei rendimenti dei Treasury Bond.
 
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.