Wall Street: ecco 3 segnali di stanchezza del rally | Investire.biz

Wall Street: ecco 3 segnali di stanchezza del rally

10 set 2025 - 07:00

Il rally delle azioni americane a Wall Street potrebbe essere giunto alla fine. Vediamo nel dettaglio per quali ragioni

Wall Street continua a viaggiare sui massimi storici, noncurante delle valutazioni che ora sono diventate un po' troppo elevate. Gli investitori stanno scontando la ripresa del ciclo dei tagli ai tassi di interesse della Federal Reserve a partire dalla prossima riunione del 16/17 settembre. Ormai ogni dubbio è stato dissipato dopo i pessimi dati sull'occupazione statunitense della scorsa settimana che hanno riportato appena 22 mila nuovi occupati nel mese di agosto e un tasso di disoccupazione al 4,3%, il più alto di circa quattro anni.
 
Con il mercato del lavoro fragile, un drappello di osservatori finanziari accarezza addirittura l'idea che la Fed possa ridurre il costo del denaro di mezzo punto percentuale, e non di un quarto di punto come è nelle attese. Alcuni trading desk però avvertono che l'appuntamento con la Banca centrale potrebbe rivelarsi una sorta di "vendita sulla notizia", come spesso accade quando il mercato sconta con un certo anticipo qualcosa di importante che sta per accadere.
 
 

Wall Street: alcuni segnali di pericolo

Da più parti intanto piovono avvertimenti che il rally delle azioni americane a Wall Street potrebbe essere giunto al capolinea. 
 
Secondo quanto riportato da RBC Capital Markets, gli investitori si stanno ritirando dal loro forte posizionamento rialzista, come dimostrano i flussi di denaro nei fondi azionari statunitensi più deboli rispetto ai livelli osservati a inizio anno. "Pensiamo che questa sia la prova della stanchezza degli acquirenti", ha scritto in una nota ai clienti Lori Calvasina, responsabile della ricerca sulla strategia azionaria Usa presso RBC Capital Markets.
 
A suo avviso, le preoccupazioni sono derivanti da "valutazioni azionarie elevate, calo del sentiment rialzista e debolezza stagionale", con settembre che tradizionalmente è il mese peggiore dell'anno per l'indice S&P 500 (Settembre: cosa dice la stagionalità a Wall Street?). "È importante sottolineare che all'interno dei fondi azionari statunitensi i flussi retail hanno vacillato di recente", ha aggiunto Calvasina. Tali flussi stanno diventando negativi, invertendo la forza precedente, hanno evidenziato i dati della banca canadese.
 
Un altro segnale di allarme è dato dal posizionamento dei gestori di portafoglio sulle azioni americane. Gli strategist di Deutsche Bank sottolineano che ora è sottopesato, mentre i consulenti di trading di materie prime (CTA) - soggetti che usano il trading sistematico attraverso i derivati - hanno ridotto la loro esposizione a Wall Street la scorsa settimana. 
 
Un terzo segnale proviene dal mercato delle opzioni. Parag Thatte, strategist di Deutsche Bank, ha affermato che la media mobile a cinque giorni del volume delle opzioni call al netto del volume delle put è scesa la scorsa settimana. Questo potrebbe significare che il mercato si sta inclinando al ribasso. In particolare, questo ribasso si sta indirizzando verso le azioni a grande capitalizzazione in confronto alle small cap. Ciò è evidenziato dal fatto che lo skew (un importante indicatore di volatilità) per gli ETF che replicano l'S&P 500 e il Nasdaq 100 è ripido, mentre quello per gli ETF che negoziano il Russell 2000 è piatto.
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.