Wall Street: ecco perché puntare su azioni value e large-cap | Investire.biz

Wall Street: ecco perché puntare su azioni value e large-cap

09 mag 2025 - 07:00

Secondo gli analisti di Barclays, a Wall Street è preferibile acquistare le azioni value e a grande capitalizzazione rispetto ai titoli growth e small cap. Ecco perché

Il sentiment a Wall Street è in graduale miglioramento. Da quando il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha assunto un aspetto più conciliante verso i partner commerciali in tema di dazi, le sedute alla Borsa americana sono maggiormente contrassegnate dal segno verde.
 
Negli ultimi giorni è arrivata una doppia notizia positiva: i delegati di USA e Cina si incontreranno in Svizzera per avviare trattative con lo scopo di mettere fine alla guerra commerciale e Usa e Regno Unito hanno raggiunto un accordo commerciale sui dazi.
 
In verità, quest'ultima strada era facile da percorrere, visti i buoni rapporti tra le due nazioni e grazie al fatto che la Gran Bretagna è uno dei pochi Paesi in deficit nella bilancia commerciale con gli Stati Uniti. La questione cinese è invece estremamente spinosa, non solo per una questione squisitamente commerciale, ma anche e soprattutto per gli attriti consolidati tra Washington e Pechino nell'ambito della lotta per la supremazia economica e tecnologica.
 
Gli investitori tuttavia puntano su una de-escalation che finirebbe per riflettersi positivamente nei prezzi delle azioni a Wall Street. Il buon umore si è manifestato anche a dispetto di quanto emerso durante la riunione di questa settimana della Federal Reserve, in cui il governatore Jerome Powell ha messo un freno a qualsiasi aspettativa di tagli aggressivi dei tassi di interesse e posto l'accento sul rischio del ritorno dell'inflazione.
 
 

Wall Street: meglio azioni large-cap e value?

Gli analisti però non la pensano allo stesso modo e gli appelli alla prudenza sono numerosi. Tra questi segnaliamo quello di Barclays, che preferisce fare una selezione delle azioni americane. Nel loro ultimo rapporto, gli analisti della banca londinese hanno manifestato una predilezione per le azioni value large-cap, mettendo in secondo piano le growth e le small-cap. Ciò nonostante il recente rimbalzo dei titoli tecnologici.
 
A loro giudizio, il contesto macroeconomico volatile e incerto, i persistenti rischi di recessione e i tassi di interesse elevati sposteranno le posizioni verso le azioni value ad alto rendimento e basso beta, che "offrono una relativa sicurezza". Al contrario, il settore tecnologico rimane vulnerabile alle politiche commerciali.
 
"Rimaniamo 'neutral' sul 'growth' negli USA a causa del suo beta elevato e delle deboli revisioni degli utili per l’anno fiscale (rispetto alle tendenze storiche) al di fuori delle mega-cap tech", hanno affermato gli analisti di Barclays.
 
Per quanto riguarda il discorso delle dimensioni, l'istituto finanziario ha espresso una preferenza per le aziende a grande capitalizzazione in quanto hanno "una migliore esposizione alla qualità, una migliore crescita di vendite/EPS e un rischio di leva finanziaria/rifinanziamento molto inferiore".
 
Con riferimento al tema dei dazi, Barclays ha avvertito che "gli impatti tariffari ancora in evoluzione potrebbero pesare sul sentiment di mercato".
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.