Come guadagnare (quasi) il 2% al mese (con un rischio accettabile) | Investire.biz

Come guadagnare (quasi) il 2% al mese (con un rischio accettabile)

08 mag 2025 - 15:45

08 mag 2025 - 15:52

Ascolta questo articolo ora...

Un certificato con cedola mensile dell’1,9%, barriera solo a scadenza e sottostanti solidi: ecco come punto ad incassare il 22,8% l'anno

All'interno del panorama attuale, dove i rendimenti obbligazionari sono tornati a salire ma restano inferiori al 5% su base annua per molte emissioni di qualità, esistono strumenti finanziari alternativi in grado di offrire un rendimento potenziale ben più elevato.

Uno di questi è un certificato a capitale condizionatamente protetto identificato dall’ISIN DE000VK1VSJ7, su cui ho investito 10.000 euro ottenendo una cedola mensile dell’1,9%, pari a 190 euro al mese, ovvero 22,8% annuo lordo. Sono sicuro che a molti di voi interesserà un approfondimento a riguardo.

 

 

Su cosa è costruito questo certificato

Il certificato è basato su un paniere di quattro azioni ben note nel panorama tecnologico e finanziario globale:

  • Microsoft
  • Nvidia
  • Tesla
  • Visa

Tutti e quattro i titoli sono solidi, ben capitalizzati e con buone prospettive di crescita. Tre di essi (Microsoft, Nvidia e Visa) fanno già parte del mio portafoglio, mentre seguo Tesla con attenzione da tempo. La struttura del certificato l'abbiamo approfondita anche in un recente webinar con Enrico Lanati, esperto del settore, che ha confermato la solidità della scelta in questa fase di mercato.

 

Fonte: Forecaster.biz

 

Caratteristiche principali

Il certificato è un Multi Cash Collect con Barriera di Vontobel e presenta diverse caratteristiche che lo rendono particolarmente interessante:

  • Cedola mensile del 1,9%: il flusso cedolare è regolare e, grazie all’Effetto Memoria, le cedole eventualmente non distribuite in caso di temporanea discesa dei sottostanti possono essere recuperate in seguito.

  • Barriera osservata solo a scadenza (17 aprile 2028): per la restituzione del capitale iniziale, la protezione è attiva finché nessuna delle azioni scende sotto il 50% del proprio valore iniziale, ma la valutazione avviene solo alla data di scadenza, evitando penalizzazioni da fluttuazioni temporanee.

  • Barriera cedolare più vicina: per ricevere la cedola mensile, la condizione è che nessuno dei sottostanti perda più del 70% rispetto al livello iniziale (quindi barriera al 30%). Se ciò accade, la cedola può saltare, ma grazie all’Effetto Memoria, viene pagata in seguito quando i livelli tornano sopra questa soglia.

  • Strumento “quanto”: la struttura è priva di rischio cambio, quindi l’oscillazione EUR/USD non influisce sul rendimento.

  • Scadenza medio-lunga: il certificato ha una scadenza fissata al 17 aprile 2028, dando tempo ai mercati di assorbire volatilità e recuperare eventuali fasi di debolezza.

I dettagli sui valori di strike, distanza da barriera e tutto il resto per ognuna delle 4 azioni sottostanti li trovate sulla pagina ufficiale del prodotto.

 

 

Perché l’ho scelto

Nel mio portafoglio, considero questo certificato una componente a metà strada tra rendimento e gestione del rischio. Offre una cedola mensile regolare e superiore a quanto potrei ottenere, ad esempio, da un investimento immobiliare come un piccolo box auto in affitto, ma senza le complessità gestionali di quest’ultimo.

Naturalmente, il rischio esiste: se uno dei titoli scendesse sotto il 50% del proprio valore iniziale alla data di scadenza, il capitale sarebbe rimborsato non per intero. Tuttavia, ho scelto titoli che seguo da tempo, solidi e con buone prospettive, e il fatto che la barriera sia osservata solo alla fine è un elemento di tranquillità importante. Come scelgo i titoli su cui investire? Lo strumento alla base è sempre il Forecaster

 

 

Conclusioni

Chi cerca un flusso mensile regolare e un rendimento superiore alla media, accettando un rischio controllato e compreso, può valutare strumenti come questo certificato. Il rendimento lordo vicino al 2% al mese è allettante, ma non deve trarre in inganno: non si tratta di uno strumento privo di rischio, e proprio per questo è essenziale conoscerne bene la struttura, la logica e i sottostanti.

Come sempre, diversificare e informarsi è la chiave per costruire un portafoglio solido ed efficiente. E voi che ne pensate? Avete già investito in certificati?

 

 

DISCLAIMER

Questo articolo/video è stato sponsorizzato dall'emittente o dall'intermediario menzionato. Le informazioni in esso contenute non devono essere considerate né interpretate come consulenza in materia di investimenti. Eventuali punti di vista e/o opinioni espressi non sono intesi e non devono essere interpretate come raccomandazioni o consigli di investimento, fiscali e/o legali. Investire.biz non si assume alcuna responsabilità per azioni, costi, spese, danni e perdite subiti a seguito di informazioni, punti di vista o opinioni presenti su questo sito. Prima di intraprendere decisioni di investimento, invitiamo gli utenti a leggere la documentazione regolamentare sempre disponibile per legge sul sito dell'emittente ed ottenere una consulenza professionale. 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.