Wall Street: quanto pesa il tema dell'indipendenza della Fed? | Investire.biz

Wall Street: quanto pesa il tema dell'indipendenza della Fed?

05 set 2025 - 07:00

Alcune grandi banche americane avvertono del pericolo per Wall Street derivante dalla questione dell'indipendenza della Fed. Ecco cosa ciò potrebbe comportare

La questione dell'indipendenza della Federal Reserve potrebbe diventare una mina vagante a Wall Street. A dirlo sono le più grandi banche americane. I continui attacchi del presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla Banca centrale rischiano una deriva pericolosa, che potrebbe risolversi nelle aule giudiziarie.
 
Recentemente, il capo della Casa Bianca ha provato a licenziare la governatrice Lisa Cook, dopo aver minacciato più volte di far decadere il numero uno dell'istituto monetario Jerome Powell prima della chiusura del suo mandato scadente a maggio 2026. Alcuni osservatori non escludono che Trump possa tornare alla carica con una mossa azzardata verso il capo della Fed.
 
Tutta la faccenda assume un'importanza cruciale in un momento in cui l'autorità centrale si accinge a riprendere il ciclo dei tagli ai tassi di interesse. Il tycoon mal sopporta l'indugio di alcuni esponenti della Fed che fanno capo a Powell ad abbassare i tassi in maniera decisa e quindi esercita pressioni affinché ci sia una svolta. Dal canto loro, i banchieri dell'istituto con sede a Washington rivendicano l'indipendenza e prestano attenzione affinché non facciano una mossa troppo anticipata sul fronte dei tassi in grado di risvegliare l'inflazione. 
 
 

Wall Street: quanto sarà importante l'indipendenza della Fed per le azioni?

Finora Wall Street non sembra aver subito grosse conseguenze da quanto accade fuori dalla Borsa sul versante della Fed e anzi gli indici continuano a viaggiare sui massimi storici. Tuttavia, gli strategist delle più grandi banche americane avvertono che la situazione potrebbe precipitare, con alcuni segnali che già si stanno vedendo.
 
Goldman Sachs ad esempio ha evidenziato il fatto che gli investitori si stanno indirizzando sull'oro e questa tendenza potrebbe continuare, mentre il mercato si defila dalle azioni. Gli esperti della banca d'investimento hanno affermato che "le crescenti preoccupazioni per i rischi di credibilità istituzionale degli Stati Uniti" potrebbero innescare un'impennata dei prezzi del metallo giallo.
 
Fino a dove? Gli strategist ritengono che uno scenario praticabile sia l'approdo dell'oro a 4.000 dollari l'oncia entro la metà del 2006, ma con la possibilità di un'incursione verso i 5.000 dollari se solo l'1% dei flussi di denaro del mercato dei Treasury Bond si dovesse spostare verso il metallo prezioso. 
 
 
Il team di JP Morgan Chase invece osserva una rotazione verso i titoli value a Wall Street, il che suggerisce un posizionamento dei trader per un'inflazione più rapida. "I mercati sono più preoccupati per l'indipendenza della Fed", ha scritto Nikolaos Panigirtzoglou in una nota.
 
Inoltre, "il forte balzo dei futures long sull'oro e l'aumento più modesto del posizionamento sul petrolio sono ulteriori segnali che i trader si aspettano che gli Stati Uniti facciano scaldare l'economia", hanno scritto gli strategist della più grande banca statunitense.
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.