Wall Street: le grandi banche USA tagliano le previsioni sull'S&P 500 | Investire.biz

Wall Street: le grandi banche USA tagliano le previsioni sull'S&P 500

15 apr 2025 - 07:00

Ascolta questo articolo ora...

Le big bank americane hanno rivisto al ribasso le stime sull'S&P 500 a causa di previsioni di utili più bassi

Wall Street ha interrotto la serie di pesanti ribassi nelle ultime sedute grazie alla tregua della guerra commerciale. Dapprima il presidente Trump ha congelato per 90 giorni i dazi su decine di Paesi e poi, nel fine settimana, ha esentato in via temporanea alcuni beni di consumo elettronici come PC e smartphone dall'applicazione delle tariffe. Quest'ultimo provvedimento riguarda anche le importazioni dalla Cina, con cui gli Stati Uniti sono in aperto conflitto commerciale.
 
L'indice S&P 500 ha respirato, ma dall'inizio dell'anno è ancora in perdita di oltre 7 punti percentuali. C'è un dato statistico un po' inquietante che lascia presagire che l'andamento del benchmark per il resto dell'anno potrebbe non essere positivo.
 
Secondo i dati raccolti da Bloomberg, considerando le 15 migliori sedute dell'S&P 500, solo nel 43% dei casi si sono verificati rialzi nei sei mesi successivi. Il riferimento nello specifico è alla sessione di mercoledì 9 aprile, quando l'indice è balzato di 9,52 punti percentuali entrando di diritto nella storia dei più grandi rialzi giornalieri di sempre. 
 
 

Wall Street: le banche USA rivedono le previsioni

Le grandi banche americane non credono molto in una ripresa duratura delle quotazioni a Wall Street, perché avvertono che i dazi alla fine freneranno la crescita degli utili delle aziende americane.
 
Scott Chronert, responsabile della strategia azionaria di Citigroup, ha abbassato la stima degli utili da 270 a 255 dollari per azione, e con questa la proiezione sull'S&P 500 da 6.500 a 5.800 punti per fine 2025 (l'ultima chiusura settimanale è stata di 5.363).
 
"Senza dubbio, il sentiment di riccioli d'oro in atto all'inizio di quest'anno ha lasciato il posto a un'abietta incertezza", ha scritto Chronert in una nota. "Questo è successo per una buona ragione: l'approccio tariffario annunciato dall'amministrazione Trump è destinato a sconvolgere un sistema commerciale globale che si è sviluppato da quando la Cina è entrata nell'Organizzazione mondiale del commercio nel 2001".
 
Dello stesso avviso è Mike Wilson, capo strategist di Morgan Stanley, secondo cui i guadagni aziendali saranno più bassi, da 271 a 257 dollari, mentre l'S&P 500 sarà scambiato tra 5.000 e 5.500 punti. "La pausa di 90 giorni sui dazi reciproci e ulteriori concessioni durante il fine settimana riducono la probabilità a breve termine di una recessione, ma l'incertezza rimane alta", ha affermato, avvertendo che l'S&P 500 potrebbe crollare di nuovo sotto i 5.000 e ritestare i minimi della scorsa settimana se i rendimenti dei Treasury a 10 anni salissero oltre il 5%. Tuttavia, "un accordo commerciale più ampio con la Cina che riduca significativamente le tariffe ancora in vigore causerebbe un significativo rialzo", ha precisato.
 
Gli strategist di Goldman Sachs la scorsa settimana hanno avvertito di un deterioramento della liquidità nel mercato azionario, il che ha contribuito a un'impennata della volatilità. Tutto ciò "a causa delle preoccupazioni sui dazi che hanno scosso il mercato", ha scritto in una nota il team guidato da David Kostin. "L'incertezza sulle prospettive economiche e sulla traiettoria della politica commerciale ha reso il mercato particolarmente sensibile al flusso di notizie", ha aggiunto.
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.