Wall Street: ecco perché bisogna vendere ad ogni rally | Investire.biz

Wall Street: ecco perché bisogna vendere ad ogni rally

14 apr 2025 - 07:00

Ascolta questo articolo ora...

Secondo gli strategist di BofA, a Wall Street bisogna vendere le azioni ad ogni risalita, in quanto il sentiment degli investitori per ora è depresso. Ecco perché

La scorsa settimana gli investitori non si sono di certo annoiati a Wall Street. Tra cambi di rotta, improvvisi colpi di scena e sorprese dell'ultima ora, c'è stato un saliscendi di emozioni vietato ai deboli di cuore. Proprio nel momento in cui il sentiment del mercato aveva raggiunto l'apice della depressione, mercoledì 9 aprile è arrivato il coup de théâtre.
 
Le tariffe americane saranno congelate per 90 giorni per decine di Paesi. "Occorre flessibilità", ha detto Trump. Sulla Borsa americana si è scatenato un putiferio, con gli indici S&P 500 e Nasdaq Composite che hanno chiuso la seduta in rialzo rispettivamente di circa 10 e 12 punti percentuali.
 
L'ebbrezza tuttavia è durata poco. Trump non ha fatto mezzo passo indietro nei confronti della Cina. Anzi, ha inasprito lo scontro commerciale innalzando le tariffe e dando vita a un botta e risposta. Alla fine, i dazi USA sulle merci cinesi importate negli Stati Uniti sono arrivati al 145%, mentre i prelievi cinesi sull'import dei beni americani si attestano al 125%.
 
Le ostilità probabilmente non sono finite, perché il repertorio di strette, repressioni e colpi bassi di entrambi i contendenti sembra ancora molto ampio. Fatto sta che Wall Street è tornata a scendere, anche perché gli investitori, superata la sbornia di metà settimana, hanno cominciato a chiedersi cosa succederà quando la pausa di 90 giorni terminerà. 
 
 

Wall Street: per BofA ora c'è solo da vendere

L'umore a Wall Street quindi ha ripreso a scurirsi. Michael Harnett, strategist di Bank of America, raccomanda agli investitori di vendere le azioni in Borsa dopo qualsiasi rally. Almeno "fino a quando la Federal Reserve non interverrà e la guerra commerciale globale tra USA e Cina non si ridimensionerà", ha affermato.
 
A suo avviso, i dazi trumpiani "stanno trasformando l'eccezionalismo degli Stati Uniti in un ripudio del Paese". Per questo, "fino a quando lo S&P 500 non raggiungerà i 4.800 punti, bisogna solo vendere", ha ribadito. 
 
Tuttavia, Hartnett ha sottolineato che molti investitori hanno mostrato "un'enorme resistenza" a questa visione, poiché si aspettano che un crollo delle stime sugli utili mandi l'indice verso i 4.000 punti. L'esperto ritiene che l'aumento dei rendimenti obbligazionari, il calo delle azioni e l'indebolimento del dollaro stiano "guidando la liquidazione degli asset globali e probabilmente costringeranno i responsabili politici ad agire". In ogni caso, gli investitori dovrebbero "vendere gli strappi negli asset di rischio", ha precisato.
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.