Eni: KKR sale al 30% di Enilive, quali impatti in Borsa? | Investire.biz

Eni: KKR sale al 30% di Enilive, quali impatti in Borsa?

11 apr 2025 - 18:01

Ascolta questo articolo ora...

Rimane al ribasso la tendenza sulle azioni Eni, con i prezzi vicini ai minimi di periodo. Andiamo a scoprire cosa attenderci per la prossima settimana

La guerra commerciale, con la Cina che risponde alle tariffe di Trump con dazi al 125% sulle merci Usa, ha imperversato anche oggi sui mercati azionari europei che hanno chiuso l'ultima seduta della settimana in generale ribasso.

Con il DAX in discesa dello 0,9% e il CAC 40 in leggera perdita dello 0,25%, il FTSE Mib dopo il rimbalzo di ieri ha terminato le contrattazioni in ribasso dello 0,8% a contatto con la soglia dei 34 mila punti.

Dal punto di vista operativo il mancato recupero di questi livelli dovrebbe far proseguire la discesa prima in direzione dei 33.750-33.700 punti e a seguire i 33.500 punti. Al contrario solo con il superamento dei 35 mila punti si avrebbe un allentamento della pressione ribassista, con possibili allunghi verso i 35.500 punti e a seguire la soglia dei 36 mila punti.

Tra i titoli che hanno cercato di tenere le posizioni troviamo Eni, con il Gruppo del cane a sei zampe che in queste ore ha comunicato delle novità su una sua controllata. Andiamo a vedere di chi si tratta.

 

 

Eni: KKR sale al 30% di Enilive

Nelle scorse ore Eni, dando seguito all'accordo annunciato lo scorso mese di febbraio, ha comunicato che KKR ha incrementato la sua posizione in Enilive al 30%, per un valore di poco superiore ai 600 milioni di euro. L’operazione conferma una valutazione post-money pari a 11,75 miliardi di euro in termini di Equity Value per il 100% del capitale sociale di Enilive.

Ricordiamo che il fondo a stelle e strisce aveva fatto il suo ingresso nella controllata di Eni nell'ottobre dello scorso anno, quando con un esborso vicino ai 3 miliardi di euro si era accaparrata il 25% del capitale.

L'operazione messa in campo in queste ore conferma ancora una volta la cosiddetta strategia dei satelliti da parte dell'azienda guidata da Claudio Descalzi, il cui obiettivo e far emergere il valore delle attività non legate agli idrocarburi e raccogliere risorse utili per il loro sviluppo.

Fondata nel 2023, Enilive si occupa delle attività per la trasformazione della mobilità. L'obiettivo è quello di offrire al pubblico servizi integrati e prodotti progressivamente decarbonizzati, grazie a oltre 5.000 stazioni di servizio in diversi Paesi europei, tra cui Italia, Austria, Francia, Germania e Svizzera. Il gruppo ha terminato il 2024 con un'Ebtida Adjusted a 852 milioni di euro, in calo del 16% rispetto al 2023 e sotto il miliardo di euro che era l'obiettivo della controllata di Eni.

 

 

Azioni Eni: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a scoprire come si sono comportate le azioni Eni sulla Borsa italiana. È stata una giornata all'insegna della cautela per il titolo Eni, con le quotazioni che hanno chiuso in calo dello 0,5% in area 11,50 euro.

Con un trend di breve e medio termine impostato al ribasso, fondamentale per il titolo sarà la tenuta dei minimi di mercoledì scorso in area 11 euro per evitare un ulteriore indebolimento della struttura grafica. In questo caso si dovrebbero avere nuove discese fin verso il bottom del 2022 posto nei pressi dei 10,40 euro.

Nel caso in cui anche tali sostegni non riuscissero ad arrestare la forza ribassista, aumenterebbero le possibilità di ulteriori vendite con prossimi target i minimi di agosto 2021 in area 10 euro. In questo contesto tutti i rimbalzi che dovessero rimanere sotto 12,30-12,50 euro, ex minimi dello scorso mese di dicembre, potrebbero essere sfruttare per aprire posizioni ribassiste.

Al contrario il superamento dei livelli appena segnalati potrebbero creare le basi per un recupero più importante, con un primo obiettivo i 12,86 euro, dove non solo transita l'indicatore giornaliero del Supertrend ma dove verrebbe chiuso il gap-down lasciato aperto lo scorso 7 aprile.

L'eventuale superamento di tali resistenze dovrebbe favorire ulteriori recuperi prima in direzione dei 13,10 euro e successivamente verso i 13,50 euro. Sopra questi ultimi livelli le azioni Eni dovrebbero andare a mettere sotto pressione la media mobile di lungo periodo in area 14 euro.

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.