Bmw aumenta la sua produzione in Usa? Quali i risvolti sulle azioni? | Investire.biz

Bmw aumenta la sua produzione in Usa? Quali i risvolti sulle azioni?

11 apr 2025 - 09:00

Ascolta questo articolo ora...

Il rimbalzo di ieri non allontana le azioni Bmw dai minimi di periodo. Andiamo a scoprire quali sono le aree resistenziali da superare per avere un segnale di forza

Nonostante il nuovo calo di Wall Street sui timori di un'escalation commerciale tra Usa e Cina, dopo che le tariffe su quest'ultima sono arrivate al 145%, i mercati azionari europei dovrebbero aprire le contrattazioni in generale rialzo.

In questo contesto il FTSE Mib, dopo il rimbalzo di ieri, dovrebbe aprire le contrattazioni in rialzo di quasi l'1,2%, con i prezzi che cercheranno di avvicinarsi alle forti resistenze poste sui 35 mila punti. Sarà solo lasciandosi alle spalle questi ultimi livelli, dove troviamo la media mobile di lungo periodo, che si avrebbe un allentamento della pressione ribassista. In questo caso dovremmo aspettarci ulteriori apprezzamenti verso i 35.500 punti e a seguire la soglia dei 36 mila punti.

Tra i titoli da seguire nelle prossime ore sui mercati europei troviamo Bmw, con il gruppo che potrebbe aumentare la produzione oltreoceano. Andiamo a leggere le ultime novità in merito.

 

Bmw: aumenta la sua produzione in Usa?

Non si arresta il sentiment negativo presente sul settore aumotive, con Goldman Sachs che in un suo report ha declassato le aziende automobilistiche dopo aver tagliato di quasi 1 milione le stime di vendita di automobili oltreoceano.

Questo perchè i dazi voluti da Donald Trump dovrebbero aumentare i costi della produzione, che difficilmente l'industria automotive riuscirà a trasferire sui consumatori. La banca di investimento ha tagliato anche le vendite per quanto riguarda il 2026, che dovrebbero scendere di 1,1 milioni di unità a 15,25 milioni di unità. 

In questo contesto Bmw starebbe prendendo in considerazione la possibilità di aumentare la sua produzione nel suo stabilimento statunitense di Spartanburg. Nello specifico questa potrebbe essere aumentata fino a 80.000 unità, rispetto all'attuale livello di poco meno di 400.000 veicoli all'anno.

Lo stabilimento di Spartanburg si trova in una zona di libero scambio nello Stato americano della Carolina del Sud. Questo vuol dire che le parti importate dal gruppo tedesco per i veicoli destinati all'esportazione dagli Stati Uniti, non saranno colpiti dai dazi doganali.

In risposta alle domande sulle conseguenze delle tariffe d'importazione statunitensi del 25% introdotte la scorsa settimana, la casa automobilistica, che manterrà stabili i prezzi della maggior parte dei modelli fino al prossimo mese di maggio, ha sottolineato di avere ancora circa 30 giorni di veicoli in stock negli Stati Uniti, oltre ad alcune scorte di pezzi di ricambio in fabbrica. 

In questo contesto la domanda che si fa il mercato è se il gruppo tedesco, dinanzi ai dazi presenti sul settore, sarà in grado di confermare i suoi obiettivi sull'anno in corso. Ricordiamo che già lo scorso anno questi erano stati rivisti al ribasso sulla debolezza presente sul mercato cinese, con le vendite che a livello generale erano scese del 4% rispetto al 2023.

 

 

Azioni Bmw: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a scoprire quali sono le attese sulle azioni Bmw sulla Borsa di Francoforte. È stata una giornata all'insegna degli acquisti quella di ieri per il titolo Bmw che, con un rialzo vicino al 2,5%, ha chiuso le contrattazioni in area 65 euro.

Con un'impostazione di fondo che si conferma al ribasso, i prezzi cercano di allontanarsi dai minimi degli ultimi 53 mesi in area 63 euro. Nel breve termine fondamentale sarà la tenuta di questi livelli per evitare non solo ulteriori affondi ribassisti ma anche un nuovo indebolimento del quadro gradico, con prossimi target sui 58,5 euro, dove verrebbe chiuso il gap-up lasciato aperto il 29 ottobre del 2020, e successivamente i 57,5 euro.

La mancata tenuta di questi ultimi livelli aprirebbe la strada per ulteriori discese verso i 54-53,5 euro e successivamente in direzionedei 52-50 euro, che rappresentano il bottom degli ultimi 5 anni.

Al contrario il superamento della soglia dei 70 euro dovrebbe far proseguire il rimbalzo delle ultime ore in direzione dei 73,40 euro, dove troviamo il Supertrend daily. In un trend di fondo ribassista il superamento di questo indicatore verrebbe letto come un primo segnale di forza da parte delle azioni Bmw, che a quel punto proseguirebbe il recupero verso l'area dei 79-80 euro, dove verrebbe messa sotto pressione non solo la media mobile di lungo periodo ma anche quella a 50 giorni.

Dal punto di vista operativo sarà solo lasciandosi alle spalle queste aree che il titolo proseguirebbe il suo recupero, fin verso i massimi dell'anno in corso situati sugli 88 euro, con target intermedi nei pressi degli 85 euro.

 

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.