Prada acquista Versace, cosa fare con le azioni a Hong Kong? | Investire.biz

Prada acquista Versace, cosa fare con le azioni a Hong Kong?

10 apr 2025 - 18:01

Ascolta questo articolo ora...

L'acquisto di Versace dovrebbe innescare un rimbalzo per le azioni Prada sul listino di Hong Kong. Scopriamo quali potrebbero essere i target di breve termine

Anche se distanti dai massimi di giornata registrati nelle prime ore delle contrattazioni, è stata una seduta all'insegna degli acquisti per i mercati azionari europei. Il passo indietro di Donald Trump sui dazi ha spinto il CAC 40 e il DAX in rialzo di quasi il 5%.

Molto bene anche il FTSE Mib, che termina la quarta giornata della settimana in rialzo del 5,6% in area 34.500 punti. Il movimento odierno non cambia ancora il trend di medio periodo che rimane impostato al ribasso per l'indice italiano, che solo con una conferma dei prezzi oltre i 35 mila punti invierebbe un segnale di forza. In questo caso dovremmo aspettarci allunghi verso i 35.500 punti e a seguire i 36 mila punti. 

Tra i titoli da seguire nelle prossime ore ci spostiamo sui listini asiatici con Prada, dopo che il gruppo del lusso ha comunicato in queste ore l'acquisizione di Versace. Andiamo a scoprire i dettagli dell'operazione.

 

 

Prada: acquista Versace per 1,25 miliardi di euro

Dopo mesi di trattative che in alcuni momenti sembravano essersi arenate, anche per i dubbi legati ai dazi, in queste ore è arrivata la fumata bianca, con Prada che ha comunicato di aver raggiunto un accordo con Capri Holdings per l'acquisizione di Versace per 1,25 miliardi di euro.

Quest'ultima aveva acquisito la maison fondata da Gianni Versace nel 2018 per 2,1 miliardi di dollari. L’operazione, approvata dai board di entrambe le società, dovrebbe concludersi nella seconda metà dell'anno in corso e la vendita permetterà a Capri Holdings, di concentrarsi sulla crescita dei brand Michael Kors e Jimmy Choo.

Al contrario per Prada l'acquisizione di Versace non ha solo un valore iconico, ma come ha sottolineato l'AD Andrea Guerra, è una mossa strategica che dovrebbe portare la maison a creare un polo del lusso italiano, capace di competere ad armi pari con i colossi francesi come LVMH e Kering.

In questo contesto Versace andrà a unirsi agli altri brand di Prada come Miu Miu, Church’s, Car Shoe, Marchesi 1824 e Luna Rossa ampliando l’offerta e diversificando i target di mercato.

Per il presidente e amministratore esecutivo Patrizio Bertelli, Versace manterrà all'interno del gruppo il proprio dna creativo e la propria autenticità culturale.

Con il passaggio di proprietà, Donatella Versace lascerà il ruolo di Chief Creative Officer della maison e a guidare la nuova visione stilistica sarà Dario Vitale, proveniente da Miu Miu. La sua nomina è stata accolta con interesse da parte degli osservatori del settore, in quanto dovrebbe rappresentare un segnale di continuità stilistica e organizzativa all’interno del gruppo Prada.

 

 

Azioni Prada: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a vedere cosa aspettarsi fin da domani sulle azioni Prada sul listino di Hong Kong. È stata una giornata all'insegna degli acquisti per il titolo Prada che, chiudendo le contrattazioni in rialzo di quasi il 5% in area 47,85 dollari, si è allontanato dai minimi di periodo situati in area 43,5 dollari.

Con un'impostazione primaria al ribasso, per dare seguito al movimento odierno le quotazioni dovrebbero spingersi oltre le prime resistenze poste nei pressi dei 53,5-54 dollari. Sopra queste aree dovremmo aspettarci ulteriori allunghi prima in direzione dei 57 dollari e successivamente verso l'area dei 60.61 dollari.

Nel caso in cui anche questi livelli dovessero essere messi alle spalle, si avrebbe un miglioramento del quadro grafico con prossimi target i massimi dell'ultimo mese posti sulla soglia dei 65 dollari.

Al contrario il mancato ritorno oltre i 53,5 dollari confermerebbe la debolezza presente sulle azioni Prada, con possibili ritorni sui minimi di periodo in area 43,5 dollari. La violazione di tali supporti andrebbe a riattivare il trend discendente verso il bottom del 2024 in area 40 dollari.

Nel caso in cui tali sostegni non riuscissero ad arrestare la spinta ribassista, si dovrebbe avere una continuazione delle vendite prima verso i 38,5 dollari e a seguire i minimi degli ultimi 29 mesi in area 36,60-36,50 dollari.

 

 

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.