Wall Street: investitori spaventati, ma c'è un dato incoraggiante | Investire.biz

Wall Street: investitori spaventati, ma c'è un dato incoraggiante

04 apr 2025 - 07:00

Pioggia di vendite a Wall Street dopo l'annuncio dei dazi da parte del presidente USA Donald Trump. Tuttavia, un dato lascia ben sperare

I dazi del presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno avuto un effetto deflagrante a Wall Street. L'annuncio delle tariffe ha innescato forti vendite: se per alcuni operatori si è trattato della volontà di proteggere i profitti fin qui accumulati, la maggior parte ha scaricato azioni perché teme che gli effetti economici delle tariffe saranno devastanti.
 
La Cina e l'Unione europea hanno già promesso rappresaglie, mentre Giappone e Gran Bretagna preferiscono la strada del dialogo. Si teme che una guerra commerciale colpisca profondamente l'economia globale, spingendo gli Stati Uniti in recessione. Il problema è che il soccorso della Federal Reserve potrebbe essere spuntato, dal momento che i dazi rischiano di far correre nuovamente l'inflazione.
 
A quel punto negli USA si prospetterebbe uno scenario di stagflazione, lasciando la Banca centrale nel bivio se tagliare i tassi per stimolare la crescita o tenerli alti per impedire la risalita dei prezzi. "La Fed è tra l’incudine e il martello”, ha commentato Jay Bryson, capo economista di Wells Fargo. “Da un lato, se la crescita rallenta e il tasso di disoccupazione sale, dovrebbe essere più accomodante tagliando i tassi. Dall’altra parte, se l’inflazione sale, dovrebbe aumentare i tassi. Si trova davvero in una posizione difficile".
 
 

Wall Street: quando si fermerà il sell-off?

Il sell-off registrato da Wall Street riflette un sentiment pesantemente deteriorato, anche perché la maggior parte degli operatori non immaginava uno scenario così negativo. Alcuni settori chiave come l'automotive però sono stati tramortiti e l'impressione che se ne trae è di un peggioramento dei mercati se non cambierà qualcosa.
 
"L'introduzione dei dazi ha creato una situazione in cui l'incertezza economica ha reso più difficile discernere vincitori e vinti", ha dichiarato Jonathan Caplis, Amministratore delegato della società di ricerca sugli hedge fund PivotalPath. "I gestori di fondi hanno reagito alla confusione guidando un sell-off del mercato azionario, in gran parte aggiungendo posizioni corte, in particolare negli Stati Uniti".
 
Il punto è capire quando si fermerà l'ondata di vendite. "Dove si ferma? Non lo so davvero", ha detto Vineer Bhansali, Chief investment officer e fondatore di Longtail Alpha. "La mia ipotesi è un forte sell-off dal 3% al 5%. Una volta che ciò accade, forse è un buon momento per iniziare a comprare".
 
C'è però un fattore di carattere storico che può provare a sollevare un po' l'umore depresso degli investitori in questo momento: la stagionalità. Secondo quanto riporta Russ Visch, analista di BMO Capital Markets, negli ultimi 75 anni, aprile è stato il secondo mese più forte dell'anno per l'S&P 500, con un guadagno medio dell'1,5% e la chiusura delle azioni in rialzo nel 71% delle volte.
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.