Enel acquista asset in Australia, nuovi top di periodo per le azioni? | Investire.biz

Enel acquista asset in Australia, nuovi top di periodo per le azioni?

03 apr 2025 - 18:08

03 apr 2025 - 18:08

Proseguono gli acquisti sulle azioni Enel, con i corsi che si portano sui top di periodo. Scopriamo le attese sul titolo, con l'espansione del gruppo in Australia

I dazi reciproci annunciati nella serata di ieri da Donald Trump, oltre a far registrare a Wall Street la peggiore seduta dal settembre 2022, impattano sui mercati europei che chiudono le contrattazioni in forte ribasso. Sui timori che la guerra commerciale possa portare l'economia globale in recessione, il Dax ha perso il 3%, mentre il Cac40 ha chiuso in ribasso del 3,3%

In questo contesto il FTSE Mib ha terminato la quarta giornata della settimana in ribasso del 3,6% a 37.070,83 punti. Con un'impostazione grafica che si è ulteriormente deteriorata con la perdita dei 37.500 punti, che rappresentavano i minimi degli ultimi 6 mesi, fondamentale diventerà la tenuta dei 37 mila punti, per evitare una continuazione delle vendite prima in direzione dei 36.800-36.700 punti e a seguire i 36.500 punti.

Tra i titoli che nella giornata odierna non si sono arresi alle vendite troviamo Enel, nel giorno in cui la società ha comunicato un importante acquisizione in Australia. Andiamo a vedere di cosa si tratta.

 

 

Enel finalizza acquisto asset in Australia

In queste ore Enel ha comunicato di aver completato, attraverso la joint venture Potentia Energy, l'acquisto da CVC DIF e Cbus Super di un portafoglio di asset rinnovabili in Australia per oltre 1 GW di capacità. Nel dettaglio, quest'acquisizione include più di 700 MW di impianti eolici e solari che sono già operativi, a cui si aggiungono oltre 430 MW in fase avanzata di sviluppo, con un’importante componente di sistemi di accumulo energetico a batteria.

L'operazione conferma l'obiettivo del gruppo guidato da Flavio Cattaneo di sviluppare il proprio portafoglio di asset rinnovabili focalizzandosi in aree geografiche a maggior stabilità regolatoria, politica, macroeconomica e valutaria. L’Australia rappresenta una delle aree geografiche più importanti per Enel, un mercato strategico per espandere la propria presenza a livello globale.

Inoltre questa operazione segue quella completata lo scorso 26 febbraio, relativa all'acquisto in Spagna di 626 MW di asset idroelettrici, ed è in linea con la strategia del gruppo di crescita selettiva, profittevole e orientata anche ad asset già in fase operativa.

Nello specifico Potentia Energy, è presente nel mercato australiano dal 2017 come Enel Green Power Australia, ed è controllata sia da Enel Green Power che da INPEX Corporation. Il suo portafoglio operativo include oltre 500 MW, con altri 100 MW in costruzione, e detiene diritti su una pipeline di oltre 7 GW in sviluppo nel Paese. Tutto questo pone le basi affinché Potentia Energy possa diventare un attore sempre più influente nel panorama delle energie rinnovabili, con un forte impegno nello sviluppo di progetti eolici, solari e di stoccaggio ibrido.

 

 

Azioni Enel: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a vedere come si sono mosse le azioni Enel sulla Borsa italiana. Con volumi superiori alla media giornaliera mensile, è stata una nuova giornata all'insegna degli acquisti per il titolo Enel, con i prezzi che si portano sui nuovi top di periodo in area 7,75 euro. Con tutti gli indicatori impostati al rialzo le attese sono per una continuazione di tale movimento ascendente, prima in direzione degli 8 euro e successivamente verso gli 8,15-8,20 euro.

Nel caso in cui queste aree resistenziali dovessero essere messi alle spalle, dovremmo assistere a una continuazione del trend verso gli 8,5 euro e a seguire verso i top del 2021 nei pressi dei 9 euro. In questo contesto tutte le fasi correttive, che dovessero riportare le quotazioni verso gli ex massimi dello scorso mese di ottobre in area 7,35 euro, dove troviamo anche l'indicatore daily del Supertrend, potrebbero rappresentare delle occasioni di acquisto.

Al contrario, la perdita dei livelli appena menzionati potrebbe innescare una fase correttiva più marcata, con un primo obiettivo i 7,15 euro e a seguire i 7 euro. La perdita di tali aree supportive indebolirebbe la struttura grafica del titolo, aprendo la strada a nuovi ribassi verso i 6,85 euro, dove troviamo la media mobile di lungo periodo, e a seguire il bottom degli ultimi 7 mesi in area 6,60-6,65 euro. 

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.